
Nella capitale è stato appena presentato il Messaggio Municipale per la ristrutturazione della sala del Consiglio Comunale di Bellinzona. Gli interventi previsti riguardano l’installazione del voto elettroni-co, una migliore diffusione audio e la video proiezione. Interventi di miglioramento indispensabili per poter disporre di una sala moderna e funzionale. L’investimento complessivo ammonta a CHF 343’000.00. I Verdi, tramite una mozione, approvata dal CC, chiedono pure di prevedere la trasmis-sione in diretta streaming delle sedute del Consiglio comunale per un costo supplementare pari a CHF 107’000.00. A questo proposito il Municipio indica la necessita di un tecnico specializzato per gestire la regia della sala in quanto non può essere effettuata dal presidente del Consiglio comunale oppure da parte dei collaboratori del Comune. Dunque oltre ai costi per la diretta streaming vi sarebbe anche una spesa annua per la gestione di queste dirette. A mio parere questa sarebbe una spesa totalmente inutile.
Il Comune di Bellinzona deve assumere una gestione finanziaria più parsimoniosa e non investire in cose di dubbia utilità. Il costo dell’investimento per la trasmissione streaming delle sedute è comunque irrilevante in confronto al desiderio di acquisto all’asta della Villa Bonetti che si aggirava tra 6 e 8 milioni di franchi.
Ancora più di recente si discute dell’acquisto dell’ex Ospedale di Ravecchia per 4.3 milioni di franchi, dove è previsto pure un investimento di 1.15 milioni per la ristrutturazione dell’edificio. Una parte del-lo stabile verrà utilizzata per ospitare l’ufficio opere pubbliche, mentre per l’altra parte non si sa anco-ra esattamente come utilizzare gli spazi. Il comune prima vuole spendere milioni per degli stabili e poi, una volta deciso l’acquisto, valuta esattamente come utilizzare questi spazi.
Elia AmbrosiniCandidato per la Lega al Municipio e al Consiglio Comunale di Bellinzona
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata