
Dopo una valutazione ponderata con la sezione Lega-UDC/SVP e diversi colloqui con nuovi aderiti al gruppo, abbiamo deciso di presentarci per le Elezioni 2016 a Gordola, dopo l’assenza nell’ultima legislatura. Le motivazioni sono più che giustificate perché la lista discreta è stata composta con candidati idonei, entusiasti e disponibili per il Municipio e il Consiglio comunale.
Chi mi conosce sa come sono e per correttezza vorrei comunque esprimermi personalmente di non avere voglia né tempo a perdermi in pettegole e birichinate dei partiti a discapito del Comune, come vissute in passato fino ad oggi, poiché il tempo è molto prezioso e mai più da ricuperare!
Ha fatto molto piacere vedere come il Comune ha lavorato bene nel meglio possibile e cercato di mettere in pratica diversi desideri Gordolesi che ci trasciniamo dietro da oltre vent’anni, sempre proposti e portato avanti anche dalla Lega con i partiti che ne condividevano le stesse idee e opinioni. A mio avviso personale posso garantirvi che la Lega a Gordola stringerà qualche corda in più su certi temi essenziali, dove “il compromesso” non sarà concesso per abitudine, ma unitamente la soluzione propositiva migliore su tutti l’aspetti per il nostro Comune.
Personalmente vorrei promuovere anche un’apertura più ampia non solo verso i Comuni confinanti per lanciare un dialogo come concetto regionale, ma anche cantonale e nazionale per rappresentare ulteriormente con più tenacia le esigenze del nostro territorio ticinese. Evitando spese per altri quando né hanno bisogno urgentemente i nostri cittadini confederati, che attendono anni paragonando altri fenomeni ormai da oltre trent’anni, dunque finirla con la distribuzione d’annaffiatoio che osserviamo ormai da lungo tempo, d’altronde di agire più determinati soprattutto a e con Berna. Per questo siamo invitati e dobbiamo distanziarci dai litigi abituali “ticinesi” e sfruttare quell’energia nel meglio insieme, per affrontare questi tempi difficili pieni di complotti politici che non si fermeranno davanti alle nostre frontiere o infrastrutture comunali!
Senza creare nessun panico cari concittadini Gordolesi-Gordemesi, ma dobbiamo guardare in faccia alla realtà violenta odierna che agisce con strategie anziane asimmetriche simili dell’800 come nei tempi contro i crociati, per questo motivo e meglio sé in futuro siamo compatti tra di noi e cristallizzare fuori dalle nostre usanze e tradizioni culturali, individui pericolosi e spericolati. La sicurezza è già stata presentata ed espressa da diversi esponenti locali, ci inchineremo per l’entrata in materia da subito, essendo trascurato per comodità rimanendo però un punto importante anche a livello Federale.
Qualche incentivo e pensiero per i nostri concittadini tedeschi, svizzero-tedeschi, rumantsch, francesi e inglesi;
Für Informationen und hilfreiche Anregungen stehen wir die Lega-SVP ihnen sehr gerne zur Verfügung und zögern sie nicht uns zu kontaktieren, danke vielmals.Per infurmaziuns e incitaziuns util, nus da la Lega-UDC-SVP essan qua per quai e na senza targlivarda entrar en contact cun nus, grazia fitg.Pour l’obtention de renseignements et instigations util, nous de la Lega-UDC y sommes à disposition pour vous et n’hésitez pas de nous contacté, merci beaucoup.For more informations and helpful suggestions, we from the Lega-UDC group movement are available and please feel free to contact us, thanks very much.
Sono a disposizione come sempre per altre informazioni in futuro, per tutti gli interessati Gordolesi-Gordemesi quando è richiesto il mio parere (anche persone che non mi votano).
Non mi arrenderò mai di combattere la nostra sovranità confederata e aumentare notevolmente la sicurezza sul territorio senza che s’impicci un moloch europeo squalificandosi sempre in ogni caso di crisi! L’UE prende per i fondelli gli stati membri e li strizza come un limone o si contraddice in accordi presi scavalcando Schengen-Dublin, ma vuole condizionare noi e altri, anzi qui si parla già di estorsione statale a non voler accettare contingenti per la protezione del nostro Paese. Abbiamo visto - detto ironicamente, la pericolosità e “i vantaggi della libera circolazione”, trovarci in mezzo a una padella bollente europea del buonismo cieco, no grazie, per Gordola, il Ticino e la Confederazione.
Domenico GravinoIn lista per il Municipio e Consiglio ComunaleLega-UDC di Gordola
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata