Ospiti
Daniela Benzoni - In Ticino si dorme
Daniela Benzoni - In Ticino si dorme
Daniela Benzoni - In Ticino si dorme
Redazione
9 anni fa

Negli ultimi 13 giorni a Chiasso il limite di 50 microgrammi al metro cubo di polveri fini PM10 é stato superato 10 volte, a Mendrisio 8, questa soglia si dovrebbe superare una volta l'anno secondo la legge federale...

È doveroso chiedersi seriamente a cosa servano queste soglie, perché vengono fissate? Lo scopo dovrebbe essere quello di avere un meccanismo di azione-reazione: le PM10 superano un certo limite per un lasso di tempo prolungato? S’interviene con misure specifiche. Invece da noi si continua a temporeggiare, rimandando le decisioni coraggiose. Ma cosa fanno i nostri vicini italiani? A Milano per i prossimi giorni ci sarà il divieto di circolare con le auto, mentre a Roma si circolerà solo a targhe alterne, a Torino sono stati introdotti dei biglietti a prezzi speciali per i mezzi pubblici mentre pure a Napoli si circola solo ad orari prestabiliti.

Nei paesi limitrofi ci si rende conto che il problema è grave e va affrontato introducendo delle misure concrete. Da noi ci si affida alla speranza della pioggia che sembra non arrivare mai. La nostra classe politica non prende sul serio il grave problema dell’inquinamento e lascia che il sud del Ticino si affumichi nei gas. È una gravissima mancanza di responsabilità che lascerà dietro di sé gravi conseguenze come comprovate malattie e qualità dell’aria sempre peggiore.​

Non si possono semplicemente chiudere gli occhi di fronte a problemi di tale gravità, rendiamoci conto che in Ticino la misurazione dello stato dell’aria tiene conto solamente delle particelle fini PM10 e non delle particelle finissime che vanno ad aggravare ulteriormente l’attuale catastrofico stato dell’aria. Immaginiamoci le conseguenze di un ipotetico raddoppio del Gottardo. Un Governo serio inviterebbe i suoi cittadini ad accettare il referendum, cercando di trasferire quanto prima i trasporti dalla gomma alla rotaia. Da noi invece si dorme…di un beato sonno ignavo.

Daniela Benzoni, Verdi Balerna

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata