
Losone ha conosciuto una crescita demografica notevole e oggi è un’importante centro del Locarnese. Ho avuto l’onore di vivere da protagonista, quale Sindaco dal 2004, questa evoluzione e ho sperimentato che l’amministrazione di un Comune come Losone richiede perlomeno tre qualità: competenza, esperienza e passione.
La necessità di garantire un’elevata qualità di servizi per gli abitanti, portando al contempo avanti i progetti strategici per il Comune e per la regione, l’oculatezza nella gestione delle finanze pubbliche, la conduzione di un’amministrazione comunale di oltre 100 dipendenti, la capacità di mantenere costanti rapporti di collaborazione con i Sindaci degli altri Comuni, con le Autorità e i funzionari cantonali e federali richiedono competenza e conoscenza dei dossier. Negli ultimi anni, con la positiva collaborazione dei colleghi di Municipio e del Legislativo, quale Sindaco di Losone ho condotto a buon fine le trattative con il Consiglio federale per l’acquisto dell’ex caserma e posto le basi per l’insediamento di una Scuola universitaria, siamo riusciti a sbloccare il dossier strategico del nuovo Centro civico comunale e, come presidente della Fondazione patrizia, mi sono impegnato in prima persona per la costruzione della nuova Casa per anziani medicalizzata che aprirà i battenti ad inizio 2022.
L’esperienza mi ha insegnato che i problemi si affrontano e si risolvono con le competenze, ma pure con il dialogo e l’attenzione ai bisogni di ciascuno, adeguando le risposte ai mutamenti sociali, economici, ambientali e culturali. Il mondo sta vivendo un’emergenza climatica e cambiamenti economici per certi versi epocali: ecco allora che anche nel nostro piccolo dobbiamo riorientare le politiche pubbliche, investendo nelle energie rinnovabili, nella mobilità sostenibile, nel trasporto pubblico. Ciò avendo cura di garantire condizioni-quadro favorevoli per l’insediamento di attività economiche virtuose e dei relativi posti di lavoro. La via è tracciata, ma è necessario consolidare queste scelte politiche per poter ulteriormente crescere.
Ecco perché, mosso da un’immutata passione per il mio Comune e per la sua gente, da un forte senso del dovere e della responsabilità che si assume chi riceve dalla popolazione un incarico pubblico, ho deciso di mettere nuovamente le mie competenze e la mia esperienza al servizio della Comunità, candidandomi quale Sindaco di Losone.
Corrado Bianda, candidato n. 2
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata