Il Centro Bellinzona
Completamento del semisvincolo autostradale: un progetto interessante che merita d’esser approfondito
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 giorni fa
Il presente contributo è l’opinione personale di chi lo ha redatto e non impegna la linea editoriale di Ticinonews.ch. I contributi vengono pubblicati in ordine di ricezione. La redazione si riserva la facoltà di non pubblicare un contenuto o di rimuoverlo in un secondo tempo. In particolare, non verranno pubblicati testi anonimi, incomprensibili o giudicati lesivi. I contributi sono da inviare a [email protected] con tutti i dati che permettano anche l’eventuale verifica dell’attendibilità.

Pur ritenendo prematuro assumere sin d’ora una posizione definitiva sul possibile completamento del semisvincolo autostradale di Bellinzona, il Centro Bellinzona riconosce l’importanza strategica del tema per il futuro della mobilità nel Bellinzonese. Per questo motivo, sostiene la necessità di prevedere uno studio approfondito volto a verificarne la reale fattibilità.

Il fatto che oggi si proponga di discutere dell’opportunità di un completamento dimostra anche il riconoscimento del buon risultato raggiunto con l’attuale semisvincolo. Un risultato che è il frutto di un importante lavoro di squadra durato anni, che ha coinvolto numerosi attori a diversi livelli. Il Centro di Bellinzona si complimenta per quanto ottenuto, pur nella consapevolezza che vi siano ancora aspetti da migliorare e perfezionare. Alcuni adeguamenti sono già stati effettuati ed altri saranno attuati – se necessario – al termine della prima fase di monitoraggio cantonale.

Solo partendo da dati oggettivi e da analisi complete – che considerino in modo integrato gli impatti su traffico, ambiente e territorio – sarà possibile affrontare una discussione futura costruttiva e condivisa, alla ricerca della soluzione migliore per il futuro dell’intero comprensorio. Quando si parla di mobilità, infatti, è fondamentale procedere con rigore e consapevolezza, trattandosi di un ambito estremamente complesso che incide in modo diretto sulla qualità della vita, sull’attrattività economica e sulla sostenibilità del territorio.

Il Centro Bellinzona invita pertanto le autorità federali e cantonali competenti ad approfondire, come auspicato anche da diversi Granconsiglieri, le possibili opzioni future, senza pregiudizi né forzature, ma con uno sguardo pragmatico, responsabile e orientato al futuro.

Il Centro Bellinzona

I tag di questo articolo