
Ultimamente ad Ascona sono stati nominati 3 agenti Ausiliari di Polizia.
Gli Ausiliari di Poliza, si sa (o meglio si dovrebbe sapere), sono abilitati unicamente a vigilare sul traffico fermo, quindi niente multe per telefonini, velocità, pattugliamenti, posti di blocco ecc. ecc.
E qui sorgono i sospetti. Un uccellino, che non è il Merlo di Piazza grande ma un suo lontano parente, ci ha sussurrato che per abbassare ulteriormente il moltiplicatore occorrono più entrate, e quindi i motivi della loro assunzione sono ovvi : ….multe, …multe, e ancora multe… naturalmente all’insegna della prevenzione. Repressione ? Ma quando mai ! Ma per favore ! Oppure che siano stati nominati per allenarsi in attesa dell’aggregazione della sponda destra ? Mah, ….Chec…chi avrà avuto questa idea ? Il capodicastero oppure il Comandante ? Mistero della fede.
Ma c’è di più, a quanto sembra questi ausiliari non si limiterebbero ai compiti di vigilanza sul traffico fermo ma svolgerebbero anche compiti di pattuglia e parteciperebbero anche a posti di blocco ! In poche parole, svolgerebbero mansioni per le quali non sono abilitati, contravvendo quindi alla legge. Per fortuna che l’esempio dovrebbe venire dall’alto !
Ma non è ancora finita : la perla delle perle …. sembrerebbe che uno di questi agenti sia stato nominato malgrado la fedina penale poco limpida (o se preferite sporca) ! A questo punto sorge spontanea una domanda :
Con quale criterio è stato nominato un Ausiliario di Polizia con questi requisiti ?
E soprattutto con che « coraggio » (o se preferite tola) potrà sanzionare i cittadini, proprio lui che lindo non è ?
Complimenti al Capodicastero,….al Comandante ! A questo punto, un appello disperato : Municipio di Ascona sveglia ! Abbiamo perso la speranza che il Capodicastero e il Comandante facciano qualcosa quindi …. Municipio, fuori gli attributi e datti una mossa ! Perchè qui la serie delle perle o chicche della « tua « Polizia sta diventando infinita.
Chiediamo pertanto a codesto lodevole Consiglio di Stato:
1. Corrisponde al vero che gli agenti Ausiliari di Polizia sono abilitati unicamente a vigilare sul traffico fermo (quindi nessuna abilitazione per multare i conducenti che utilizzano il telefonino senza mani libere, nessuna abilitazione ad effettuare controlli di velocità, pattugliamenti e posti di blocco) ?
2. Per diventare agenti Ausiliari di Polizia bisogna seguire una particolare istruzione ? Se si, quale ?
3. Per l’assunzione di agenti Ausiliari di Polizia è obbligatoria la presentazione dell’estratto del casellario giudiziario ? In caso di risposta negativa, specificare le eccezioni o deroghe previste, motivandole.
4. In caso di casellario non pulito, è possibile procedere comunque all’assunzione? In caso di riposta affermativa, specificare le eccezioni o deroghe previste, motivandole.
5. Nel caso che venga iscritta una condanna sul casellario giudiziario dopo l’avvenuta nomina, è fatto obbligo al dipendente di comunicarlo al datore di lavoro? Nel caso di risposta negativa, motivarla.
6. Nel caso che
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata