Marco Antonio Timbal
Approfondire e diffidare
Redazione
4 mesi fa
Il presente contributo è l’opinione personale di chi lo ha redatto e non impegna la linea editoriale di Ticinonews.ch. I contributi vengono pubblicati in ordine di ricezione. La redazione si riserva la facoltà di non pubblicare un contenuto o di rimuoverlo in un secondo tempo. In particolare, non verranno pubblicati testi anonimi, incomprensibili o giudicati lesivi. I contributi sono da inviare a [email protected] con tutti i dati che permettano anche l’eventuale verifica dell’attendibilità.

La presunzione d’innocenza è questo concetto giuridico fermo, la cui percezione popolare è però a geometria variabile. Accade infatti che, per determinate vicende sembri cozzare con la logica e la verità fattuale, tant’è che vale sia in flagranza di reato – ossia quando si viene colti con le mani nel sacco -, sia  in casi in cui il reo è confesso, sia in casi in cui le evidenze risultino palesi.

Questa presunzione non perde però il suo valore giuridico. La giustizia formale, si realizza anche e soprattutto attenendosi e assoggettandosi alle regole di diritto, che nello Stato di Diritto, devono valere per tutti, governati e governanti. Quindi, fino ad una condanna cresciuta in giudicato, ossia divenuta definitiva, il soggetto incriminato è da considerare innocente.

Appare però ovvio che, la vita reale, non si svolge nei tribunali o nelle università. Se alla stampa, oltre che essere concesso, viene attribuito il sacrosanto diritto e compito di indagare seppur attenendosi a fatti verificati o verificabili, su vicende che riguardano personaggi pubblici, l’opinione pubblica ha il diritto di formarsi i suoi convincimenti, anche in base ai suoi preconcetti o alle sue ideologie.

Date queste premesse, appare purtroppo chiaro che il Magrebino o il disperato di turno che viene arrestato con l’accusa di furto o di molestie, non godrà mai dei favori dell’opinione pubblica, mentre su altre vicende l’opinione pubblica si dividerà tra colpevolisti ed innocentisti, anche al di là della ragionevolezza e della logica.

Nel caso delle cariche politiche, non si tratta qui di disquisire se tutti abbiano diritto a sbagliare e a rimediare ai propri errori, cosa che peraltro credo fermamente, ma si tratta della capacità di ammetterli sottoponendosi al giudizio dell’elettorato. Tutto ciò, quanto più ci si dichiari vicini al popolo e alla gente. Ammettere i propri errori genera istintivamente simpatia e tolleranza nei confronti di chi li ha commessi, non averne la capacità solitamente suscita il contrario, ma ovviamente ognuno è libero di agire –all’interno della legalità - come meglio crede.

Diffido comunque di chi troppo spesso usa e promulga l’uso del pugno di ferro, perché poi spesso, per sé stesso esige il guanto di velluto.

E ho imparato a diffidare di quei politici che invocano regole sempre più severe, poiché quando lo fanno, solitamente hanno in mente che la loro applicazione non avrà a riguardarli.

Lo Stato di Diritto, è quella meravigliosa istituzione che trae origini dalla Rivoluzione francese, e che fa si che solo la Legge regolamenti la convivenza civile, assoggettandovi tutti, governati e governanti inclusi, senza distinzione. Permettere che ci si comporti differentemente, o non fare di tutto perché i Cittadini non debbano avere dubbi sul rispetto di questo principio, mina senza ombra di dubbio la già scarsa fiducia nelle istituzioni e nella Democrazia stessa, e fa sorgere il dubbio che queste spallate alle istituzioni democratiche abbiano carattere intenzionale.

Marco Antonio Timbal, candidato al Consiglio comunale di Lugano per Costituzione Radicale

I tag di questo articolo