Musica
We Are The World, il brano che cambiò il mondo spegne 40 candeline
© screenshot video
© screenshot video
Ats
14 giorni fa
La canzone, scritta da Lionel Richie e Michael Jackson, aveva visto la partecipazione di diversi artisti e voleva raccogliere fondi per combattere la fame in Africa.

Il 7 marzo di 40 anni fa uscì con Columbia Records una canzone che cambiò il mondo: compie quattro decenni "We Are the World", registrata per Usa for Africa dai più grandi artisti del tempo, tra cui Michael Jackson, Lionel Richie, Bruce Springsteen, Tina Turner, Bob Dylan e molti altri. Raccogliere fondi per combattere la fame in Africa era l'obiettivo che si era prefisso Harry Belafonte quando, aiutato da Quincy Jones, aveva riunito il 28 gennaio, e dunque poco più di un mese prima, un incredibile gruppo di 46 talenti chiudendoli per una intera notte in sala di registrazione quando tutti erano già esausti per aver partecipato poco prima alla serata degli American Music Awards.

"Lasciate l'ego fuori dalla porta"

Lionel Richie e Michael Jackson avevano scritto il testo del brano lavorando la settimana prima a Hayvenhurst, la casa di famiglia dei Jackson a Encino in California. "Lasciate l'ego fuori dalla porta", era stato il motto di Jones affisso all'ingresso degli Studi A&M di Los Angeles per invitare le star a evitare rivalità. Ce n'era ben donde: a We Are The World, il brano di quasi cinque minuti nato a scopo benefico per combattere la fame in Etiopia, parteciparono, tra gli altri, anche Stevie Wonder, Tina Turner, Dylan, Springsteen, Ray Charles, Diana Ross, Billy Joel, Cyndi Lauper, Dionne Warwick, Paul Simon, Willie Nelson, Bette Midler, Steve Perry, Kenny Rogers. Lo straordinario evento musicale è stato raccontato l'anno scorso nel documentario "La Notte Che Ha Cambiato il Pop" di Bao Nguyen, presentato al Sundance Film Festival 2024, per poi approdare globalmente su Netflix. L'idea iniziale era stata di fare il bis di Do They Know It's Christmas, il track lanciato in Gran Bretagna da Bob Geldof e Band Aid contro la carestia nel Corno d'Africa. We Are The Wold vendette inizialmente oltre 20 milioni di copie, diventando uno dei singoli più venduti di tutti i tempi.