
Appuntamento con la musica, la poesia e l’energia di Davide Van De Sfroos questa sera alle 20,30 in Piazza a Cevio, dove si terrà l'ultima delle tre serate targate "Vallemaggia Magic Blues". Dopo l’omaggio a Ray Charles dei Crossfire di mercoledi sera e l’esibizione di ieri sera con il grande Roger Chapman, è la volta del cantautore comasco che questa sera scalderà i suoi fans con le note del suo ultimo Cd e i classici che lo hanno reso popolare, prima in Ticino e poi in tutta Italia. Una serata farcita di musiche dal sapore folk-popolare con influenze celtiche ma anche mediterraneee e ritmi che spaziano dal reggae al blues, dalla patchanka allo zydeco. Con testi i testi di Davide che raccontando storie di luoghi e personaggi particolari rivalutando il dialetto. Ed è anche grazie alla scelta di cantare in dialetto che venerdi prossimo (ferragosto) De Sfroos riceverà un premio alla carriera in occasione del suo concerto a Vallata, in irpinia, con la seguente motivazione; “A Davide Van De Sfroos per aver unito, attraverso l’uso ardito e sperimentale della sua musica in dialetto laghèe, le tradizioni dell’irpinia d’oriente a quelle della Lombardia occidentale, creando cosi in intere generazioni nuove identità e il senso di appartenenza ad un’unica cultura che trascende i confini geografici dei luoghi edel tempo”. A contribuire alla decisione dell’amministrazione di Vallata di premiare il cantautore comasco, anche il fatto che lo scorso mese di aprile (forse stanco di essere etichettato come il “cantante della Lega”) Davide è salito sul palco del forum di Assago indossando una felpa dell’Avellino calcio. Un gesto importante a testimonianza che il dialetto unisce, e non divide, la gente. Riccardo Pellegrini
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata