
Partire per una vacanza al mare è sempre una guerra tra spazio e necessità. Affrontare la preparazione di una valigia necessita di pazienza, senso pratico e organizzazione. Bisogna prepararsi una lista e decidere in anticipo le occasioni d'uso e trovare soluzioni semplici per la spiaggia, il pomeriggio e la sera.Costumi e look da giorno possono variare ogni due/tre giorni con la rotazione di capi. Non serve portare 150 top, 20 shorts e 60 costumi da bagno. Ne bastano al massimo 3 per categoria.
Decidi un numero preciso per i look da sera e impara a farli ruotare mescolando gli accessori. Gli abiti lunghi risolvono l'outfit più di uno spezzato, e occupano meno spazio.
- USA IL LETTO
Suddividi a gruppi i capi giorno e sera sul letto: la visione generale ti aiuterà ad accorpare varianti extra di abbinamenti o eventuali scarti.
- PROCURATI SHOPPING BAG DI COTONE
Non c'è nulla di più affidabile di una shopping bag di cotone, anche quando prepari la valigia.Usale per inserire i gruppi di capi piegati piatti: in questo modo non si strapazzeranno durante il viaggio, potrai massimizzare lo spazio in valigia senza rovinare gli accessori. Le shopping bag di cotone con i vestiti sono morbidi cuscinetti anti urto.
- RIDUCI IL VOLUME DEGLI ACCESSORI
Le borse, come anche le scarpe, sono il tuo scoglio più grande. Vorresti portarle proprio tutte-tutte. Ma sai benissimo che non è possibile. La regola è di optare perclutch o buste piatte e tracolle mignon, vero trend di stagione.Per le scarpe, scegli solo tre modelli oltre a quello da viaggio. Due per la sera e uno per il giorno.Fai un sacchettino con i bijoux, e inseriscili dentro a una delle clutch: in questo modo sono al sicuro.
Ecco 12 MUST HAVE di cosa mettere in valigia per una vacanza al mare!Con questo vademecum ti consiglio come organizzare la valigia ideale per tutti i tipi di vacanza e per tutte le mete delle ormai prossime vacanze. Vi segnalo però alcuni capi che si possono adattare a diverse situazioni e alcuni spunti di abbinamenti molto pratici.
1. PER IL GIORNO Per la spiaggia portate un bikini e anche un costume intero, con un pareo o una camicia non (modello Audrey Hepurn) potrà essere indossato anche per una passeggiata nel tardo pomeriggio. Il look multirighe impone che in valigia ci sia una maglia a maniche lunghe e una cannottiera rigate che potranno essere abbinati a una gonnellina o ad un paio di shorts (in valigia occupano pochissimo spazio ma sono reversibili per un abbigliamento da mare o da tramonto). Un paio di sandali flat bianchi o anche una comoda ciabatta di gomma o lo zoccolo di legno sono necessari.
2. PER LA SERA Una borsetta colorata è reversibile per la spiaggia e per la sera, così come i sandali bassi. Un maxidress non può mancare quest’anno, meglio se stampato a fiori, cosi da poter essere portato sia per una passeggiata pomeridiana che per una serata elegante. Il look total white o total black per la sera aiutano a comporre una valigia intelligente: scegliete un abito nero o bianco e un abbinamento pantalone-camicia. La camicia bianca può essere utilizzata anche come copricostume, così come il pantalone potrà avere una declinazione più casual su una maglia a righe. Portate con voi un sandalo con tacco, ma comodo (meglio se una zeppa o con plateau) e preferibilmente in nero o bianco o rosa antico, così da abbinarlo con più facilità. Per la sera ricordate un cache-coeur o un cardigan morbido, in colore panna sarà più intercambiabile sui vostri look.
3. BEAUTYPer la notte portate un babydoll in cotone, meglio se a righe o fiorato. In questo modo potrà essere utilizzato anche come copricostume, all’occorrenza. Dotatevi di un cache-coeur da indossare verso sera.L’organizzazione del beauty case è troppo personale e complessa per potervi dare dei consigli mirati. Mi permetto di segnalarvi delle shopper cerate anti-acqua che potranno contenere tutte le vostre creme e trattamenti vari e che poi, durante la vacanza, potranno essere usate ugualmente in spiaggia o alla sera. Una lista delle cose da portare con voi è davvero strategica e ti consiglio di farla scegliendo i prodotti che avete sperimentato con successo nelle estati precedenti: bagnodoccia e shampoo non aggressivi e adatti a lavaggi quotidiani doposole, crema corpo doposole e antirughe per contorno occhi e labbra, gloss con protezione solare, crema protettiva a seconda della vostra carnagione per il giorno. Non dimenticate un trattamento per i capelli da usare sotto al sole e dopo la doccia. Per il make up portate una trousse e i vostri prodotti di punta, ma non dimenticate un olio o crema struccante delicati. Smalti e dischetti pre-impregnati di acetone delicato non possono mancare per un’estate colorata e allegra. Come ultima cosa scegliete gli accessori: stendete gli abiti sul letto prima di metterli in valigia e create degli abbinamenti con bracciali, collane e orecchini che possano ben sposarsi con questi abbinamenti.
4. ZAINO PRATICO E LEGGERO Che stiate per prendere un volo, un treno o la vostra auto non fate l'errore di prendere un trolley piccolo! Meglio un comodissimo zaino sia come bagaglio a mano che come borsa viaggio. Sceglietene uno che si adatti alla vostra fisicità, con schienale regolabile. Abbia cura di sceglierlo con una zip davanti in modo tale da avere sempre a portata di mano cellulari e documenti.
5. DOCUMENTI PER IL VIAGGIO E CHIAVIStampate tutte le prenotazioni degli hotel, dei voli/treni/navi e dei noleggio auto/moto. Suddividetele per giornate e mettetele in una cartellina di plastica così da essere certi di non prenderli o bagnarli. Segnatevi i numeri utili da chiamare. Portatevi la guida della vostra destinazione e salvatevi su cellulare o tablet le pagine di siti viaggi che vi sembrano interessanti. Non dimenticate di fare una copia del passaporto o della carta di credito in modo da non portarli sempre con voi ma da lasciarli in cassetta di sicurezza. Se state viaggiando con la vostra auto, fatevi sempre una copia dei documenti di proprietà e portatevi le chiavi di riserva.
6. FOULARD O BANDANA: indispensabile per il mare Il foulard ha diversi utilizzi. Potete usarlo come fascia per i capelli, come cintura, per coprivi dal vento o come accessorio per la sera. Prendetene di diverse fantasie e sbizzarritevi!
7. COSTUME DA BAGNO Non è mare senza costume! Potete sfoggiare costumi in quantità e giocare con gli spezzati per creare anche look per il tardo pomeriggio.
8. LE GIUSTE SCARPEIl dilemma di ogni donna: Scarpe, quante e quali portare?Se il bagaglio è minimo scegliete delle infradito, sandali bassi e comodi da giorno e una scarpa allacciata se prevedete di fare delle escursioni o di spostarvi in scooter o con i quad da strada. Le scarpe chiuse, allacciate, sono utili anche se si passeggia in luoghi dove non c'è marciapiede o dove il manto è ricoperto da insetti e foglie. Vi proteggono il piede ed evitano spiacevoli incidenti.
9.T-SHIRTLe magliette a mezza manica non possono mai mancare, se andate in un posto particolarmente caldo contatene due per il giorno e una per la sera. Suddividete le magliette in funzione dell'occasione d'uso (giorno e sera). Non dimenticate mai di mettere i valigia due t-shirt bianche che possono andare ben su tutto!
10. ASTUCCIO TECNOLOGICOPredisponete un astuccio con caricabatteria di cellulare, caricabatteria iPad/Kindle e cuffiette. In questo modo non vi perderete nulla e saranno sempre al riparo da sabbia e acqua. Se preparate prima il vostro astuccio tecnologico sarete sempre sicuri di non aver dimenticato il caricabatteria del cellulare a casa! Se andate all'estero non dimenticatevi l'adattatore elettrico per caricare ovunque i vostri dispositivi.
11. PORTAFOGLIO ORGANIZZATOSvuotate il portafoglio o utilizzatene uno per le vostre vacanze, magari con tinte estive. Nel portafoglio, per il periodo di vacanza, tenete solo il necessario: documenti di identità, patente, soldi, documento sanitario e carte di credito. Se siete all'estero,quando andate in giro, lasciate tutto nelle cassette di sicurezza degli alberghi e muovetevi leggeri.
12. MEDICINALIFate l'elenco delle medicine che prendete abitualmente e portatene almeno tre in più di quello che vi serve. Inoltre prendete dei medicinali generici per febbre, dissenteria e mal di testa.
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto della TUA VALIGIA al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata