Magazine
Un formaggio ticinese... mondiale
Daniele Coroneo
4 anni fa
Un oro e un argento: due prodotti caseari ticinesi salgono sui due gradini più alti del podio al World Cheese Award 2021, replicando il grande successo del 2019

“È una vita dura, piena di sacrifici. A volte non si dorme la notte per andare a controllare le vacche, specialmente se c’è brutto tempo”. Sacrifici e levatacce, quelli del casaro leventinese Francesco Messa, che sono stati ampiamente ripagati con una medaglia ai World Cheese Award, il più grande concorso internazionale dedicato ai formaggi. L’edizione di quest’anno si è svolta a Oviedo, in Spagna, dove Messa ha ottenuto uno splendido argento con il suo “Alpe Ravina Dop”. Il Ticino ha però pure conquistato l’oro, imponendosi con una forma di formaggio d’alpe di Pian Laghetto, in Valle di Blenio.

Si puntava in alto
Indubbiamente si tratta di un bel successo per il settore caseario ticinese, che, come ci spiega Jürg Dräyer, direttore della Cetra Alimentari, azienda di Mezzovico attiva nel commercio di formaggi, ha tutte le carte in tavola per ambire in alto: “Ci aspettavamo un bel risultato, perché già nel 2019 il Ticino aveva vinto due medaglie al World Cheese Award. Dopotutto, grazie alla splendida fioritura di fiori ed erbette che contraddistingue gli alpeggi ticinesi, così come il clima mediterraneo, il Ticino dispone di ottime basi per avere un prodotto di qualità”.

Un oro che sprona
Caratteristiche che si ritrovano anche nell’alpeggio che ha “sfornato” il formaggio vincitore del concorso, proveniente dall’alpe di Pian Laghetto, situata nel territorio di Acquarossa a 1’900 metri di quota. Il premio vinto a Oviedo è stato “inaspettato”, confessa il casaro Renzo De Bolla. “Ci ha però fatto molto piacere. Ora, sicuramente, andremo all’alpe con un po’ più di entusiasmo”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata