
Annalisa Scarrone, o Annalisa, o Nali: tre versioni del nome, una sola cantante. Ma la savonese - lanciata nel 2011 da "Amici" di Maria De Filippi - è anche molto di più. Lo sapevate, infatti, che è laureata in fisica e recentemente ha condotto per Italia 1 una trasmissione sul campus del CERN di Meyrin, comune alla periferia ovest di Ginevra sul confine tra Svizzera e Francia?
Dopo la missione all'Organizzazione europea per la ricerca nucleare torna a Sanremo e lo fa per vincere, nel senso che i pronostici la vogliono a giocarsi il successo con il duo Giovanni Caccamo-Deborah Iurato, Lorenzo Fragola e Arisa. Non male neanche il gradimento che le dimostra l'universo social, dal momento che la ligure - per follower e like - è preceduta solo da Clementino e Rocco Hunt, anche loro all'Ariston.
La laureata - che ha dichiarato di cercare l'ignoto nella musica proprio grazie alla fisica - porta al Festival «Il diluvio universale», una canzone sulle conseguenze dell'impossibilità di spiegare l'amore. Annalisa saprà sbaragliare la concorrenza?
CaSco
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata