Ticino
Toscani e il Ticino. "La foto che vorrei scattare? Di me stesso, morto"
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
4 mesi fa
Il noto fotografo era un conoscitore del nostro cantone, dove era anche stato professore all'Accademia di Mendrisio. Ticinonews lo intervistò in occasione di una sua mostra a Chiasso.

Oliviero Toscani, deceduto nella notte all'ospedale di Cecina, aveva uno stretto rapporto con il nostro cantone. Toscani è stato un professore della primissima ora all'Accademia di architettura di Mendrisio. In Svizzera Toscani aveva studiato, seguendo le lezioni della Kunstgewerbeschule di Zurigo: "Trovo che la Svizzera sia stata generosa con me permettendomi di frequentare questa scuola cantonale che era praticamente gratuita", aveva dichiarato solo pochi mesi fa in un'intervista a Tvsvizzera.it, in occasione della sua mostra nella città sulla Limmat.

La mostra al m.a.x. museo

Una mostra dedicata all'arte fotografica di Toscani fu allestita invece tra il 2017 e il 2018 al m.a.x. museo di Chiasso. In quell'occasione, Ticinonews ebbe l'occasione di intervistarlo. "Sono tra i fondatori dell'Accademia di Architettura di Mendrisio, ogni volta che vengo in Ticino sono contento", aveva commentato. "Anche perché siete i terroni della Svizzera. Siete fortunati per questo, la gente del Sud è più fantasiosa e calorosa. Ho pure sperato che il Ticino diventasse parte della Repubblica Cisalpina, ma purtroppo niente!" Quel giorno gli chiedemmo se ci fosse ancora una fotografia in particolare che volesse scattare: "Certo, me stesso. Morto. Sarebbe interessante...", ci rispose. "A me la morte non spaventa, ma diverte. Anzi, guardo questi bellissimi spazi del m.a.x. museo con le mie foto e penso che mostre di questo livello le fanno per artisti che sono deceduti... e quindi mi immagino un fantasma che vaga per il museo. Anzi sapete cosa, adesso vado a segnare la mia data di morte all'entrata!".

Testimone dell'incidente nella galleria del San Gottardo

Oliviero Toscani fu inoltre testimone di uno dei fatti più tragici della storia ticinese recente: l'incidente nel tunnel autostradale del San Gottardo, il 24 ottobre 2001. Quel giorno il fotografo stava percorrendo la galleria in direzione di Zurigo, accompagnato dalla moglie. Toscani si trovava dietro al camion che causò l'incidente, ma riuscì a compiere inversione a U, a uscire dalla galleria e ad allertare i soccorsi.