
Dopo il grande successo dello scorso anno, si ripresenta con una settimana d’anticipo la seconda edizione del rinato Carnevaa di Cavri e di Béc di Torricella-Taverne. Esso andrà in scena nel modernissimo capannone riscaldato posto nelle immediate vicinanze del Centro scolastico Traversee di Taverne, da venerdì 15 a domenica 17 gennaio, con un programma ancora più ricco, ampio e trasversale.
Il carnevale si rivolge tanto agli adulti che ai giovani, alle famiglie e ai bambini. Per ognuno sono previsti dei momenti da trascorrere in allegria, mascherati e non, all’insegna di un sano divertimento e in sicurezza.
Si parte venerdì sera dalle ore 19 con grill, intrattenimento affidato a valenti DJ e ballo sino alle 2 del mattino (entrata riservata ai maggiorenni).
Sabato alle ore 11 avverrà la consegna delle Chiavi del Comune- Ci sarà poi il pranzo offerto agli allievi di Scuola dell’infanzia e Scuola elementare di Torricella-Taverne e Bedano, accompagnato dal suono della Lüganiga Band. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14, ci sarà il Corteo mascherato e alle 16 uno spettacolo di magia. La sera (minorenni accompagnati dai genitori) nel capannone è ancora prevista musica con un concerto del gruppo “Gli URLO” e danze fino alle ore piccole. Domenica a mezzogiorno, infine, ci sarà risotto e luganiga offerti a tutta la popolazione, mentre alle 14 una ricchissima tombola.
Rinato dopo un lungo periodo di oblìo per opera di un’Associazione di intraprendenti volontari, con il sostegno del Municipio, il Carnevaa di Cavri e di Béc ha nel nome i due animali agricoli, simboli non ufficiali, rispettivamente, di Torricella e di Taverne. Un eponimo scherzoso, tanto che né capre né caproni compaiono sullo stemma del Comune, sul quale svettano invece due torri rosse merlate su cui poggiano le ali un’aquila nera, mentre la fascia inferiore azzurra rappresenta il fiume Vedeggio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata