Magazine
Torna San Provino
Redazione
11 anni fa
La tradizionale fiera prende il via questa sera. Domani la Santa Messa con monsignor Lazzeri

Inizia oggi la Fiera di San Provino, che come di consuetudine si tiene nel secondo fine settimana del mese di marzo, in corrispondenza della memoria liturgica del Santo, compatrono della parrocchia di Agno, che ricorre l’8 marzo.

Su iniziativa della parrocchia, questa sera, venerdì 6 marzo, alle 20.30 si esibirà nella chiesa collegiata l’Ensemble “Giglio Armonico” (violino, flauto, violoncello, organo e soprano) con musiche di Bach, Händel e Vivaldi.

La fiera vera e propria prenderà invece il via domani, sabato 7 marzo, con le giostre e le bancarelle, che offrono una sempre più ampia scelta di oggetti e prodotti dell'artigianato locale, e non solo.

Sarà pure possibile ammirare gli artisti dell’Associazione pittori e scultori ticinesi che dipingeranno dal vivo e esporranno le loro opere, mentre presso il museo plebano sarà possibile visitare la mostra “Bagliori di bellezza nelle chiese dell’antica Pieve di Agno” con una ricca raccolta di paramenti e arredi sacri.

La Santa Messa del sabato sera, seguita dalla processione con il busto di San Provino, sarà invece il momento principale delle celebrazioni religiose. Avrà inizio alle 17.45 e sarà presieduta dal vescovo di Lugano, monsignor Valerio Lazzeri.

La Gioventù Rurale del Luganese, dal canto suo, propone una permanente di animali da allevamento (7-8-9 marzo). Sabato 7, cucine aperte dalle 12.00 con: gnocchi, busecca, luganiga alla griglia, formaggi ed affettati misti, serata danzante con il gruppo locale Elisir fino alla una. Domenica 8 e lunedì 9, cucine aperte dalle 12.00 con: polenta, luganiga alla griglia, busecca, formaggi ed affettati misti.

La Fiera di San Provino si concluderà lunedì, con il tradizionale mercato del bestiame.

Per chi volesse recarsi ad Agno in treno, per la giornata di domenica 8 marzo le FLP effettueranno corse speciali gratuite tra Lugano e Ponte Tresa.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata