Magazine
Stanchezza durante il giorno? Ecco 14 possibili cause
Redazione
11 anni fa
La stanchezza psicofisica può derivare da cattive abitudini. Per aiutarci a correggerle, vediamo quali sono

Può capitare a tutti. E in qualunque momento. Ci sentiamo privi di energie. Troppo stanchi. Siamo inconcludenti. Irritabili. Emotivamente provati. Un senso fastidioso, che ci porta a volerci rintanare nel letto a dormire. O comunque in un luogo lontano da tutto e tutti. E non è insolito arrivare a pensare che dietro vi sia qualcosa di grave. Come chi dice: "Mi sto ammalando". Ma in realtà, nella maggior parte dei casi, si tratta di piccole cose. Semplici abitudini o gesti. Che però risultano sbagliati, proprio perché dannosi.

Quali sono queste abitudini che andrebbero corrette al fine di ottenere un miglioramento del nostro stato psicofisico? Innanzitutto ve ne sono 14. E ora andremo a vederli uno per uno:

  • Saltare l'attività fisica, o non svolgerne del tutto. Se siete tra quelli che praticano uno sport o che vanno in palestra, evitate di saltare gli allenamenti. Anche quando vi sentite più stanchi. Prima di tutto, il pensare che se si salta oggi e si riprende domani più riposati, è sbagliato. Prima di tutto rischierete di rimandare in continuazione. In secondo luogo l'esercizio fisico aumenta la vostra resistenza. E poi mantiene efficiente il sistema cardiocircolatorio. Insomma, saltando uno o più allenamenti rischiate l'effetto opposto a quello di riposarvi. Vien da sé che se siete tra quelli che di sport non ne praticano del tutto: forse è ora di iniziare.
  • Bere acqua. E' fondamentale. Il nostro corpo è composto per lo più d'acqua. E anche una leggera disidratazione può provocare stanchezza, o sonnolenza. Una buona idratazione infatti aiuta a far si che il sangue circoli meglio, portando con sé più ossigeno a muscoli e organi.
  • Attenzione ai livelli di ferro nell'organismo. Non sottovalutare questo minerale che si trova nella carne, nei legumi e nella verdura a foglia verde. Una carenza di ferro può infatti provocare spossatezza. Assumete anche un po' di vitamina C. Questa aiuterà l'organismo ad assimilare il ferro.
  • Se siete troppo perfezionisti, il vostro corpo ne risentirà. Già, anche l'avere manie di perfezione provoca spiacevoli conseguenze. Perché spesso si sprecano troppe energie dietro a progetti o altro. Trascurando così noi stessi.
  • Essere pessimisti, avere spesso pensieri negativi. Questi ci porteranno solo a sentirci mentalmente provati. Causando addirittura stati di depressione. Cerchiamo di non pensare troppo a cose avvenute, a fatti che devono ancora succedere. A conseguenze impreviste.
  • Saltare la colazione. Quanti lo fanno? E' sbagliato. Grazie alla colazione abbiamo il fabbisogno energetico per affrontare la giornata. Dando la giusta carica al nostro metabolismo.
  • Evitare di mangiare troppi cibi ricchi di zuccheri. Il livello di zucchero nel sangue dovrebbe essere costante. Non andare a picchi irregolari. O ci sentiremo stanchi e spossati.
  • Imparare a dire di no. Pur aiutandoci magari a mantenere buoni rapporti, l'essere troppo servizievoli ci porta spesso a fare cose che non vorremmo fare. Ciò mina la nostra salute psicofisica, perché ci porterà a sentirci infelici.
  • Mantenere l'ufficio in ordine. Il disordine in ufficio, soprattutto in momenti particolarmente duri, non fa altro che mettere sotto pressione il cervello. Ogni tanto approfittate per fare ordine tra le vostre cose.
  • Lavorare in vacanza. Nulla di più sbagliato. Anche solo mettersi a controllare le e-mail è deleterio. In vacanza dovete staccare totalmente la spina da tutto ciò che riguarda il lavoro. E dedicarvi unicamente a voi stessi. Tornerete così più carichi e prestanti di prima.
  • Bere alcool prima di andare a dormire. Lo fanno in molti. Pensando sia un valido aiuto a prendere sonno. Ma nel momento in cui l'organismo inizia a metabolizzare l'alcool, genera adreanlina. Col rischio di rovinare il nostro sonno.
  • Computer, tablet o smartphone a letto? Da abolire. la luce di questi dispositivi può infatti sfasare il ritmo cardiaco, e ridurre i livelli di melatonina.
  • Troppi caffè fanno male. Inutile aggrapparsi alla scusa "tanto a me il caffè non fa niente". Troppa caffeina è deleteria per l'organismo. Anche se a noi non sembra. Questo perché la caffeina inibisce l'adenosina. Un neurotrasmettitore fondamentale per indurci il giusto sonno a fine giornata.
  • Stare svegli fino a tardi nel weekend. Certo, siamo euforici. Il giorno dopo non si lavora. E allora perché non stare in giro fino a tardi? Ma se si esagera, si finisce con l'alzarsi davvero troppo tardi la domenica mattina. Minando così la giusta carica che dovremmo avere il lunedì mattina. Insomma, va bene fare festa. Ma senza esagerare (non tutti i weekend almeno).
  • © Ticinonews.ch - Riproduzione riservata