Magazine
Spirit bloccato su Marte
Redazione
15 anni fa
E diventa stazione meteorologica statica

Da sei anni è fedele al proprio lavoro su Marte, ma ora ha smesso di correre. Ci riferiamo a Spirit, il simpatico robot della Nasa. Dopo una riunione i dodici ingegneri che governano i due robot di Marte (oltre a Spirit c'è anche Opportunity) hanno deciso che era inutile continuare con i tentativi per liberare Spirit dalla sua prigionia. Tentativi in corso da diverse settimane, ma che, di fatto, non sono serviti a granché. Dunque Spirit resta fermo, degradato da grande pioniere del pianeta rosso, a semplice stazione fissa per lo studio dell'ambiente e della meteorologia marziana.Doug McCuistion, direttore del programma alla Nasa, ha comunque voluto precisare che Spirit è fermo, ma non è morto. Continuerà dunque a lavorare per altri mesi, se non addirittura per anni.Da troppo tempo ormai i ricercatori del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena cercavano una soluzione al problema. Tanto che hanno addirittura creato il gemello terrestre di Spirit, con le medesime problematiche, ovvero le due ruote bloccate. Ma nulla da fare. Spirit è e rimane fermo, senza possibilità di fuga.Ma al povero robottino spetta ancora una grande sfida. Nell'impossibilità di muoversi, dovrà ora sopravvivere al prossimo inverno marziano che inizierà a maggio. Già, perché ora non esiste più la possibilità di metterlo al riparo in qualche anfratto marziano. A Spirit non resta dunque che sfidare i rigori ambientali dove si trova ora, in una posizione critica. E già verso febbraio potrebbero incominciare i guai, iniziando dal fatto che i suoi pannelli solari, molto probabilmente, non riusciranno a catturare la flebile luce che dal sole deve raggiungere Marte.Agli scienziati della Nasa non resta dunque altro da fare se non tentare di ruotare un po' Spirit, al fine di orientare al meglio le sue celle fotovoltaiche. Se non riusciranno a ruotarlo, al robot non resterà sufficiente energia nemmeno per comunicare con la Terra.Resta solo Opportunity, situato dall'altra parte del pianeta. Lui sta continuando il suo lavoro senza problemi ed ora si sta dirigendo verso il cratere Endeavour. Opportunity, da quando si trova su Marte, ha già percorso 19 Km e trasmesso alla terra oltre 133'000 fotografie.Bisogna comunque dire che sia Spirit che Opportunity hanno svolto una vera e propria impresa, contro ogni aspettativa. Basti pensare che entrambi i modelli dovevano funzionare per 90 giorni. Invece sono su Marte dal gennaio del 2004.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata