
Uno spettacolo imperdibile per gli appassionati, i romantici e, perché no, anche a chi finora delle Luna se ne è un po' fregato. Per tre mesi il nostro satellite naturale sarà più visibile e luminoso che mai. Il motivo? Nel suo moto di rivoluzione la Luna non esegue un cerchio perfetto attorno alla Terra. Bensì forma un'ellissi. Ecco che vengono a crearsi due situazioni. Quella denominata apogeo, ovvero quando la Luna è più lontana alla Terra. E quella denominata perigeo, ovvero quando è più vicina.
Il 12 luglio, il 10 agosto e il 9 settembre la luna sarà piena, e al suo perigeo. Ecco perché potremo vederla più grande del 14% e più luminosa del 30%. Lo spettacolo sarà dunque visibile per ben tre volte quest'anno. Ma, avverte la Nasa, tra le tre date, la più spettacolare dovrebbe essere il 10 agosto. Questo perché perigeo e Luna piena non si limiteranno a verificarsi nello stesso giorno. Ma addirittura nella stessa ora. Insomma, sarà una super-super Luna.
Nel video della Nasa, il fenomeno spiegato nel dettaglio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata