Magazine
Settimo Simposio di Perinatologia della Clinica Sant'Anna
Settimo Simposio di Perinatologia della Clinica Sant'Anna
Settimo Simposio di Perinatologia della Clinica Sant'Anna
Redazione
7 anni fa
A presiedere l'evento la neonatologa ticinese Dr.ssa Petra Donati Genet con la collega Cari Platis, specialista in anestesiologia

Il 7° Simposio di Perinatologia della Clinica Sant'Anna - importante e atteso evento dedicato a medici, infermieri e ostetriche - ha avuto luogo sabato presso la Sala Tre Vele della Fondazione OTAF a Sorengo.

Obiettivo del Simposio, curato dal Comitato scientifico del Servizio di Neonatologia della Clinica Sant’Anna, era quello di fare il punto su alcuni temi di stretta attualità quali la strategia per diminuire il tasso di parti cesarei, la chirurgia pediatrica nel privato o l’uso e l’abuso di antibiotici in ostetricia e neonatologia. A presiedere l'evento la neonatologa ticinese Dr.ssa Petra Donati Genet insieme alla collega Cari Platis, specialista in anestesiologia.

Gli specialisti presenti hanno potuto confrontarsi sul campo grazie ai contributi dei numerosi medici svizzeri presenti a cui si sono affiancati alcuni colleghi della vicina Italia.

“Come ogni anno, ringrazio di cuore gli oratori e moderatori che hanno messo a disposizione la loro competenza ed esperienza in occasione del nostro simposio” ha commentato la Dr.ssa Petra Donati Genet aggiungendo “è importante che si instauri un fecondo dialogo fra tutte le figure professionali che si occupano della presa a carico della diade madre/neonato, dal ginecologo alla levatrice e dal pediatra all'anestesista. L'ottimizzazione di questo approccio multidisciplinare rappresenta infatti uno degli aspetti più importanti della perinatologia”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata