Magazine
Sesso? Ecco cosa succede quando non si fa
Sesso? Ecco cosa succede quando non si fa
Sesso? Ecco cosa succede quando non si fa
Redazione
9 anni fa
Cosa succede se non si fa sesso per molto tempo? Ecco 7 conseguenze

E' divertente, fa bene alla salute, distende i nervi ed è tra le attività più belle da fare. Ma cosa succede se non si fa sesso per un periodo di tempo prolungato? Ecco 7 possibili conseguenze.

  • Più ansia. Come detto, il sesso distende i nervi. Una ricerca scozzese ha messo in evidenza come chi non ha avuto rapporti per molto tempo sia più ansioso di fronte a situazioni stressanti rispetto a chi ha almeno un rapporto sessuale ogni due settimane. Il motivo di uno stato d'ansia maggiore risiede nel fatto che durante l'atto sessuale il nostro cervello rilascia determinate sostanze, che portano un maggior rilassamento nelle persone.
  • Maggiore rischio di cancro alla prostata. Gli uomini che praticano meno sesso hanno un rischio maggiore - circa del 20% - di ammalarsi di tumore alla prostata. Il dato è stato fornito dalla American Urological Association, che spiega come eiaculazioni più frequenti possano rimuovere sostanze dannose per la prostata.
  • Difese immunitarie più basse. Alla Wilkes-Barre University in Pennsylvania è stata condotta una ricerca secondo cui fare sesso una o due volte a settimana possa incrementare del 30% l'immunoglobulina A.
  • Meno infezioni al tratto urinario. Ebbene sì, non ci sono solo svantaggi nel non fare sesso. L'attività sessuale può portare determinati batteri dalla vagina all'uretra. L'infezione al tratto urinario può verificarsi entro 24 ore dalll'ultimo rapporto sessuale.
  • Più insicurezze nel rapporto di coppia. Certo, se non si fa sesso viene naturale pensare che si è single. Ma vale sempre il detto 'chi ha i denti non ha il pane, chi ha il pane non ha i denti'. Così non è raro che una coppia si astenga dal sesso. Male. Perché tale comportamento mina il buon rapporto di coppia, insinuando dubbi e insicurezze.
  • Maggiore rischio di disfunzione erettile. Secondo un articolo del Journal of Medicine, gli uomini che hanno pochi rapporti sessuali hanno un rischio maggiore di disfunzione erettile rispetto a chi fa sesso una o due volte a settimana. Secondo i ricercatori, essendo il pene un muscolo, va allenato.
  • Ci si sente giù di corda. Soprattutto le donne potrebbero essere più nervose. Se non addirittura depresse. Ma secondo la rivista Archives of Sexual Behavior, questo non sarebbe dovuto tanto alla mancanza di sesso. Infatti lo stesso comportamento è stato visto anche in uomini che hanno indossato il preservativo per l'atto sessuale. Il segreto, sempre secondo i ricercatori, sarebbe in determinate sostanze presenti nel liquido seminale: melatonina, serotonina e ossitocina. Queste sostanze avrebbero effetti positivi sull'umore delle donne. Ma attenzione, questo non significa assolutamente avere rapporti sessuali scoperti con chiunque. In caso di dubbio è sempre meglio rischiare un po' di nervosismo o depressione, piuttosto che una malattia venerea.
  • © Ticinonews.ch - Riproduzione riservata