Magazine
Sesso: cosa piace a lei e cosa a lui. Sicuri che non sia normale?
Redazione
11 anni fa
Uno studio canadese rivela le fantasie di lui e lei. E fa luce su quali fantasie siano, in realtà, da ritenere normali

Uno studio condotto dall'Institut universitaire en santé mentale de Montréal e dell'Institut Philippe-Pinel de Montréal rivela le fantasie sessuali più comuni tra uomini e donne. E rivela quali fantasie siano, in realtà, da ritenere normali. E quali, invece, determinino un comportamento anomalo.

Tra tante fantasie considerate atipiche, o parafilie, ve ne sono in realtà di normali. Mentre altre sono proprio da evitare. Prima di tutto, però, occorre far chiarezza su cosa si intenda per fantasia sessuale insolita. La risposta la dà Christian Joyal, uno dei ricercatori coinvolti: "Le fantasie sessuale patologiche coinvolgono partner non consenzienti, inducono dolore, o sono assolutamente necessarie per provare piacere. Ma a parte questo, di che si tratta? Per scoprirlo, lo abbiamo semplicemente chiesto alla gente".

E' nato così un sondaggio che ha coinvolto - invece del solito campione di universitari - giovani adulti sui 30 anni. Al progetto hanno aderito 1.517 soggetti (799 uomini e 718 donne) disposti a rispondere a un questionario in cui dovevano illustrare anche la loro fantasia preferita, o più ricorrente. Ne è emerso che le fantasie sessuali sono molto comuni nella popolazione. E che ve ne sono poche da considerarsi statisticamente rare, insolite o tipiche di alcuni gruppi di popolazione.

Un altro dato emerso è che gli uomini hanno più fantasie rispetto alle donne, e riescono a descriverle in modo più vivido.

Stando ai risultati raccolti, un uomo che sogna di fare sesso con due donne è perfettamente normale. Mentre tra le donne vi è una media (dal 30 al 60%) la cui fantasia sessuale riguarda la sottomissione. Una sostanziale differenza tra uomini e donne è che queste ultime distinguono meglio tra fantasia e realtà, come spiegano gli autori della ricerca: "Molte donne che raccontano fantasie più estreme di sottomissione, specificano che non vorrebbero mai che queste si avverassero. Alla maggior parte degli uomini, invece, piacerebbe molto che loro fantasie diventassero realtà".

E nel rapporto di coppia? E' un dato di fatto che l'uomo sogna più facilmente una relazione extraconiugale rispetto alle donne. Sempre in termini di fantasie maschili, Joyal racconta: "Uno dei risultati più interessanti ha a che fare con il numero di fantasie unicamente maschili, per esempio per quanto riguarda trans, sesso anale tra eterosessuali e l'idea di guardare la o il partner fare sesso con un altro uomo. Nel complesso, questi risultati ci permettono di far luce su alcuni fenomeni sociali, come la popolarità del libro Cinquanta sfumature di grigio".

Il ricercatore termina sostenendo che: "Il tema è affascinante. Stiamo attualmente conducendo analisi statistiche con gli stessi dati per dimostrare l'esistenza di sottogruppi omogenei di individui sulla base di combinazioni di fantasie. Ad esempio, le persone che hanno fantasie di sottomissione, spesso riportano anche fantasie di dominazione. Insomma, non si tratta di temi alternativi, anzi".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata