Magazine
Senza Facebook per 99 giorni. Ce la faresti?
Redazione
11 anni fa
E' quanto propone un gruppo di creativi olandesi. Attualmente si sono iscritti in 30'000. Lo scopo? Dimostrare che si è più felici senza il social network

Il nome della campagna: 99 Days of Freedom (99 giorni di libertà). Lo slogan: Do you ever wonder what life is like without Facebook? (Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita senza Facebook?). Da queste premesse parte l'iniziativa del gruppo olandese di creativi Just. Il tutto come risposta all'esperimento che lo stesso Facebook ha condotto su 700'000 ignari utenti per studiarne i loro sentimenti.

L'iniziativa 99 Days of Freedom non è uno studio su utenti ignari di tutto. Chiunque è libero di iscriversi all'iniziativa o meno. E serve a stabilire se si è più felici o meno se non si usa il noto social network. E' stato stimato che in media ogni utente spende 20 minuti al giorno su FB. Trattandosi di una media, c'è chi trascorre ben più di 20 minuti su FB, come chi ne trascorre meno. Il tutto senza tener conto di chi è praticamente assuefatto dal network. E in questi lassi di tempo, ogni utente condivide, vede e posta stati d'animo. Il tutto può avere risposte emotive tanto positive quanto negative. E l'esperimento olandese vuole proprio stabilire questo: che effetto ha tutto ciò sulla vita reale?

Merijn Straathof, direttore del gruppo Just, ha detto che l'idea del progetto è nata in ufficio, quasi per caso: "Mentre discutevamo ci siamo resi conto che ognuno di noi aveva una relazione complicata con Facebook, legata a sentimenti prevalentemente negativi. Noi pensiamo che la felicità vera si prova nella vita vera e preferisco un complimento sincero a un like, esattamente come preferisco parlare a qualcuno di persona piuttosto che al telefono".

Il progetto è non-profit, e parteciparvi è piuttosto semplice. Basta loggarsi un'ultima volta al social network. Cambiare la propria immagine profilo con il logo della campagna, scaricabile dal sito. A questo punto si condivide un link che renderà visibile ai prorpi contatti il count-down dei 99 giorni. Infine si effettua il log out. Si disinstallano le App dai vari device (meglio non cadere in tentazione) e si iniziano i 99 giorni di libertà.

I vantaggi potrebbero essere davvero molti. Stando a una stima degli ideatori del progetto, in 99 giorni senza Facebook si potrebbero guadagnare 1683 minuti da usare nella vita reale. Vi sembrano pochi? Fate il calcolo, si tratta di 28 ore e 3 minuti che altrimenti spenderemmo in un mondo fittizio, virtuale.

Una volta iscritti, vi verrà chiesto di rispondere a tre sondaggi a distanza di 33, 66 e 99 giorni dall'inizio dell'astensione. Per verificare se non entrare su FB renda effettivamente la vita più semplice e felice.

Attualmente al progetto di Just hanno aderito oltre 30'000 persone. E tu? Riusciresti a stare 99 giorni senza entrare in Facebook?

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata