Magazine
Scoperto un pianeta ovale come una palla da rugby
Immagine Agenzia spaziale europea (ESA)
Immagine Agenzia spaziale europea (ESA)
Keystone-ats
3 anni fa
È stato denominato Wasp-103b e si trova al di fuori del sistema solare, a 1800 anni luce da noi nella constellazione di Ercole. Deve la sua forma all’attrazione esercitata dalla stella madre, attorno a cui ruota seguendo un’orbita strettissima

Al di fuori del Sistema solare c’è un pianeta ovale come una palla da rugby: denominato Wasp-103b, si trova a 1800 anni luce da noi nella costellazione di Ercole, e deve la sua forma all’attrazione esercitata dalla stella madre, attorno a cui ruota seguendo un’orbita strettissima che completa in poco meno di un giorno. Si tratta del primo caso di deformazione mai rilevato in un esopianeta: la scoperta, fatta grazie al satellite Cheops (CHaracterising ExOPlanets Satellite) dell’Agenzia spaziale europea (Esa), è pubblicata sulla rivista Astronomy & Astrophysics da un team guidato da Susana Barros dell’Università di Porto.

Quasi il doppio di Giove
Il pianeta Wasp-103b è grande quasi il doppio di Giove e ha una massa pari a 1,5 volte quella del gigante gassoso. Orbita intorno alla stella Wasp-103, che è più calda e 1,7 volte più grande del Sole. I ricercatori hanno osservato diversi transiti del pianeta di fronte alla sua stella e, grazie alla precisione di Cheops, sono riusciti a cogliere le minime variazioni di luminosità determinate dalla deformazione del pianeta causata dalle forze di marea. “Se riuscissimo a conoscere i dettagli della struttura interna di Wasp-103b con le future osservazioni, potremmo capire perché è così gonfio”, commenta Barros. “Conoscere le dimensioni del nucleo di questo esopianeta sarebbe importante anche per capire come si è formato”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata