
Tutto è pronto per l'edizione 2008 del Festival della Canzone italiana di Sanremo che si svolgerà dal 25 febbraio al 1 marzo prossimi. La commissione artistica presieduta da Pippo Baudo, pure conduttore, ha reso noto l'elenco ufficiale degli artisti già noti che parteciperanno al prossimo Festival. In precedenza si conoscevano i nomi dei giovani. I "big" in gara - A calcare il palco del Teatro Ariston saranno Fabrizio Moro con Eppure mi hai cambiato la vita, Tricarico con Vita tranquilla, Loredana Berté con Musica e parole, Max Gazzé con Il solito sesso, Toto Cutugno con Un falco chiuso in gabbia, Sergio Cammariere con L’amore non si spiega, i Finleycon Ricordi, Mietta con Baciami adesso, Federico Zampaglione con Il rubacuori, Michele Zarrillo con L’ultimo film insieme, Gianluca Grignani con Cammina nel sole, Eugenio Bennato con Grande sud, L’Aura con Basta, Paolo Meneguzzi con Grande, Little Tony con Non finisce qui, Frankie Hi NRG con Rivoluzione, Amedeo Minghi con Cammina cammina, Gio Di Tonno e Lola Ponce con Colpo di fulmine, Mario Venuti con A ferro e fuoco, Anna Tatangelo con Il mio amico.Due bellissime per Pippo - Dopo i capricci e le incertezze di Laura Chiatti, Pippo Baudo ha scelto le due presenze femminili che lo affiancheranno durante il Festival. Si tratta della modella Andrea Osvart e della showgirl e attrice Bianca Guaccero. Secondo indiscrezioni, il conduttore intenderebbe affidare la conduzione del Dopofestival a Mara Venier, che si è detta lusingata qualora le venisse fatta la proposta. Allo stile compassato e "classico" di Pippo farà da contraltare l'inarrestabile Piero Chiambretti, pure lui nel cast. Ospiti speciali - E' ancora da definire la lista di stelle ospiti di Baudo sul palco di Sanremo. E' certa la partecipazione di Eros Ramazzotti, lanciatissimo a livello internazionale, grazie anche alla sua doppia raccolta di successi e2. Molto probabile che anche Jovanotti accetti. Si lavora per portare al Festival anche Zucchero e Laura Pausini. "Il Festival sparirà" - Hanno destato scalpore le dichiarazioni di Enzo Mazza, presidente della Fimi, Federazione dell'Industria Musicale Italiana. Secondo Mazza: "Tra cinque anni Sanremo sparirà. Ormai è un evento puramente televisivo, seguito da un pubblico in età avanzata. Stanno nascendo alternative, legate alle reti digitali, per far conoscere gli artisti. Per una casa discografica è più conveniente lanciare un nome tramite internet o sul telefonino, che portandolo a Sanremo. Il Festival non dice più nulla. Nessuno compra più un disco dopo averlo ascoltato sul palco dell'Ariston. Il mondo va da una parte, Sanremo dall'altra"
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata