Magazine
Roberto Vecchioni per i 100 anni della Scuola Rudolf Steiner
Roberto Vecchioni per i 100 anni della Scuola Rudolf Steiner
Roberto Vecchioni per i 100 anni della Scuola Rudolf Steiner
Redazione
6 anni fa
Il 4 maggio il cantautore italiano terrà una conferenza-concerto a Origlio

La scuola Rudolf Steiner di Lugano (Origlio), presente da più di quarant’anni in Ticino, si appresta a celebrare, assieme agli oltre 1000 istituti Waldorf sparsi in più di 80 paesi del mondo, il centenario dalla nascita della prima scuola fondata a Stoccarda.

Questa sarà l’occasione per offrire al pubblico, sabato 4 e domenica 5 maggio, un ricco calendario di appuntamenti che culminerà con le parole e la musica di un grande ospite, Roberto Vecchioni, che il giorno 4 terrà una conferenza-concerto presso la palestra della scuola, a partire dalle 17.30 fino alle 19. Molti sono gli eventi pensati per chi volesse conoscere, in un’atmosfera di festa, la pedagogia steineriana e la vita dell’istituto, soprattutto attraverso le esperienze dei bambini e dei ragazzi che la animano. Sarà infatti possibile scoprire i diversi progetti artistici a cui si dedicano nel corso dell’anno e assistere a due spettacoli teatrali realizzati in collaborazione con i professori (sabato 4, dalle 15.00 alle 16.30 lo recita di VIII classe; domenica 5, dalle 10.30 alle 11.45 recita di X classe in palestra).

Lungo la passeggiata del lago d’Origlio saranno inoltre presenti al sabato pomeriggio delle postazioni che offriranno lezioni dimostrative del ciclo di studi offerto dalla scuola, dal settore elementare fino a quello medio-superiore. Non mancheranno gli appuntamenti consueti del Bazar di primavera: letture di racconti e fiabe animate per i più piccoli; atelier; momenti musicali; bancarelle; e naturalmente la possibilità di pranzare nel nostro ristorante all’aperto o di scoprire varie specialità di street food (sabato sera dalle 19.30). La pedagogia Waldorf mira a sviluppare individualità libere e curiose, in grado di continuare a crescere serenamente anche al di fuori delle aule scolastiche. Per questo cerca di riconoscere, coltivare e portare a piena manifestazione le potenzialità di ciascuno, accompagnando i bambini e poi i ragazzi in un percorso di formazione armonico, in cui convivono e si rispecchiano le attività delle mani, del cuore e della mente. Proprio su questo equilibrio poggia la capacità dei più giovani di diventare in futuro adulti consapevoli, fiduciosi nei propri mezzi e capaci di contribuire al meglio allo sviluppo della comunità umana.

Per prenotare i biglietti per la conferenza-concerto di Roberto Vecchioni si possono acquistare su http//bit.ly/vecchionisteineroriglio al costo di 36 chf solo biglietto, 56.- chf con il libro e CD inedito. Per consultare il programma dettagliato dell’evento consultare il sito: http://www.scuolasteiner.ch. In occasione della manifestazione sarà a disposizione servizio bus navetta gratuito da e per Comano, parcheggio RSI, ogni 10′. Sabato 4 il servizio sarà garantito fino alle ore 23.00 in considerazione dello Street Food.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata