
Risolvere equazioni e altri problemi matematici con lo smartphone? Sì, è possibile. E senza aprire la calcolatrice. Basta scaricare, gratuitamente, l'App PhotoMath. Attualmente disponibile per sistemi iOS e Windows, sbarcherà su Android solo nel corso del 2015.
PhotoMath è un'applicazione che consente di risolvere una complessa operazione matematica - per ora solo lineari - semplicemente fotografandola. E non si limita a dare il risultato. Ma ne spiega passo per passo tutto il procedimento. Una vera manna per molti studenti, i quali dovranno abituarsi a usarla a casa. Perché nel corso di un test, difficilmente l'insegnante lascia usare il telefonino.
In pratica, quando ci si trova davanti a un problema matematico (espressioni aritmetiche, frazioni e decimali, potenze, radici e semplici equazioni lineari) basta inquadrarlo con la fotocamera dello smartphone. A questo punto il problema viene scansionato e risolto in tempo reale. Non si tratta però di una semplice applicazione che si limita a dare il risultato, ma spiega passo dopo passo l'intero procedimento per risolvere il calcolo. Se usata con testa, l'App può così aiutare l'utente a imparare qualcosa che magari era poco chiaro in classe.
Stando alle prime considerazioni riscontrate su web, l'App funziona bene. Ed è anche abbastanza veloce. Ci sono però casi in cui non riesce a fornire il risultato. In questo frangente basta inviare la fotografia del problema allo staff che si occuperà di sviluppare gli aggiornamenti necessari.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata