Magazine
Proteggere la pelle e abbronzarsi: 7 cibi che aiutano
Redazione
11 anni fa
Volete abbronzarvi bene e più velocemente? Magari senza rischi per la pelle? Anche in questo caso, aiutatevi coi cibi giusti

Inutile dirlo. La natura ha sempre fornito tutto ciò che occorre al nostro organismo. Compreso ciò che ci può aiutare ad abbronzarci meglio, più velocemente e limitando i danni del sole alla nostra pelle. Con i cibi giusti si può infatti preparare il corpo alla tintarella. Al mare o in montagna che sia.

Per fare ciò è importante considerare bene ciò di cui ci nutriamo, e come ci nutriamo. Cominciando ad assumere 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Evitando di esagerare con gli agrumi, i quali sono sì ricchi di vitamina C, ma proprio questa rallenta il processo di abbronzatura. Consigliati invece tutti gli alimenti ricchi di selenio e vitamina E. Il selenio lo troviamo nel pesce, nella frutta secca come mandorle e nocciole. Mentre di vitamina E sono ricchi formaggi (senza comunque esagerare), l’avocado e le uova.

Sette sarebbero i principali cibi, o gruppi di alimenti, da tenere in considerazione in questo senso. Vediamo insieme quali:

  • Frutta e verdura arancione. Questa tipologia di ortaggi favorisce la sintesi della melanina. Favorendo di conseguenza l’abbronzatura.
  • Anche gli ortaggi rossi (pomodori, peperoni, fragole, …) favoriscono l’abbronzatura. Ricchi di betacarotene e antiossidanti hanno un effetto benefico sulla cute.
  • Tra i colori, non dimentichiamo le foglie verdi. Spinaci, radicchio, insalata, tutti ottimi rimedi per velocizzare e uniformare al meglio l’abbronzatura.
  • Condire le verdure con l’olio extravergine d’oliva favorisce l’assorbimento delle vitamine da parte dell’organismo.
  • Con il pesce, soprattutto se azzurro (tonno, aringhe, …) è un valido aiuto per mantenere la pelle giovane. Il tutto grazie agli Omega3. Come detto abbondate con il pesce azzurro. Questo è infatti anche ricco di vitamina PP. Un valido aiuto nel contrastare il rischio di scottatura.
  • Noci, mandorle, nocciole, semi di girasole. Tutti validi alleati contro l’invecchiamento. Ma anche antinfiammatori.
  • Uova e formaggi freschi per un pieno di selenio e vitamina E. Attenzione a non esagerare per non incappare in problemi di colesterolo alto.
  • © Ticinonews.ch - Riproduzione riservata