
Giornata campale quella vissuta ieri al Rivellino LDV di Locarno, con la presenza di Peter Greenaway che ha concordato con i curatori Arminio Sciolli e Jean Olanisyzn i dettagli della sua mostra di disegni “92 Leonardo Suitcases”, che sarà inaugurata il 17 luglio prossimo.Greenaway arrivato appositamente dall’Olanda per sovrintendere ai lavori di trasformazione degli spazi espositivi del Rivellino LDV Art Gallery con un allestimento museale (che sarà nel tempo valorizzato con altre mostre), ha risposto alle domande dei giornalisti presenti e si è detto entusiasta dell’ambiente trovato a Locarno. Tanto entusiasta che ieri pomeriggio ha deciso di fare un regalo al Rivellino installando in mostra nel bastione leonardesco una valigia della serie “Tulse Luper”. Continuando su questa linea in crescendo di idee, ieri sera durante la cena, in collaborazione con i curatori della mostra, ha redatto un nuovo progetto, ampliando la mostra dei 92 disegni con l’aggiunta di 92 valigie inedite, con un allestimento che potrà coinvolgere anche altri luoghi del locarnese. Il catalogo pubblicato dalle edizioni ELR con Changeperformingarts dovrà quindi essere rivisto e sarà presentato, come proposto dallo stesso Greenaway, nel prossimo mese di settembre (data da stabilirsi), con la sua partecipazione. Greenaway, bibliofilo e collezionista di fotografia, ha visionato con interesse l’Archivio Ivan Bianchi (pioniere della fotografia in Russia) e apprezzato i documenti presentati nelle bacheche allestite nelle sale espositive del Rivellino, in particolare quelle dedicate a Pasternak; alla musica atonale; agli scrittori russi; a Hermann Hesse con i materiali dell’Archivio Associazione Amici Museo Hermann Hesse di Montagnola e della biblioteca di Isa Hesse. Jean Olaniszyn, fondatore del Museo Hermann Hesse di Montagnola, ha donato a Peter Greenaway che ha particolarmente gradito l’omaggio, la preziosa penna “Hermann Hesse” prodotta dalla prestigiosa OMAS nel 1997. Dato che Peter Greenaway sta preparando la sceneggiatura per un film sulla vita del regista sovietico Sergej Michajlovic Ejzenštejn (1898-1948) con attore protagonista George Malkovich (che cercheremo di portare a Locarno in occasione di un altro progetto di Greenaway), i proprietari del Rivellino Arminio e Paolo Sciolli hanno donato a Greenaway una foto originale di Ejzenštejn del 1927 scattata sul set del film Oktiabr' –Ottobre– (uscito nel 1928) realizzato dal regista sovietico per i dieci anni della rivoluzione comunista. Peter Greenaway tornerà a Locarno la prossima settimana per l’allestimento definitivo della mostra e sarà presente all’inaugurazione di sabato 17 luglio 2010, ore 20.00.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata