
Si è conclusa questa notte la 23esima edizione di Palco ai Giovani Festival. Ad aggiudicarsi il podio sono stati i DEATHSTALKER (Thrash Metal), seguiti al secondo posto dai SHARP SHOCK (Jazz / Funk) e al terzo posto dalle THE BLACK HEIDIS (Rock-Blues) (vedi gallery).
I primi tre classificati si sono aggiudicati rispettivamente un buono del valore di 2’000.-, 1’200.- e 700.- per l’acquisto di strumentazione o per uno studio di registrazione. eXtra (settimanale del Corriere del Ticino), tramite i tagliandi ricevuti in redazione, ha decretato vincitore del premio del valore di 900.- THEO (Funk R&B), artista che in queste settimane ha ricevuto più voti dai lettori. I DEATHSTALKER, vincitori di Palco ai Giovani, suoneranno alla Festa della Musica di Mendrisio in programma sabato 25 giugno.
In generale, il turn-over di esibizioni proposto dalle 17 band in concorso ha mostrato la qualità e la bravura dei gruppi in gara, ognuno con il suo stile e il proprio show che ha entusiasmato i presenti. E complice forse il ponte che ha portato tanti turisti in città, l’affluenza in Piazza Manzoni è stata davvero elevata. Grandissimo successo riscosso da questa edizione anche grazie agli special guests che hanno richiamato tantissimo pubblico riuscendo a creare un’atmosfera unica. Ricordiamo la presenza del gruppo sardo dei TRAIN TO ROOTS con il loro roots rock reggae, il rapper italiano MADMAN accompagnato da DJ 2P, e il Tango-Punk degli ESPAÑA CIRCO ESTE (28.05) che con il loro live pazzo e tiratissimo hanno fatto ballare tutta Piazza Manzoni. L'evento luganese si è riconfermato come il fulcro della scena musicale giovanile a livello cantonale e grande festival capace di attirare nel cuore della città migliaia di appassionati,
Il VOTO
La preferenza del pubblico e della giuria su ciascun gruppo è stata calcolata come percentuale sul valore complessivo dei voti della serata. Nel calcolo del voto finale, la preferenza del pubblico ha avuto un peso del 40% e quella della giuria del 60%. La giuria ha valutato i gruppi in concorso sulla base di 6 criteri: originalità, qualità del brano, qualità della voce, qualità degli arrangiamenti, capacità esecutiva, presenza scenica.
I giurati che hanno valutato le esibizioni dei gruppi sono stati: Filippo Corbella (Ticino), responsabile programmazione musicale presso la DivisioneEventi e Congressi della Città di Lugano, musicista, chitarrista, compositore; Gian-Andrea Costa (Ticino), musicista, conduttore radiofonico e programmatore musicale, lavora a Rete Tre dal 2003. Negli ultimi 10 anni ha registrato e suonato dal vivo per una trentina di artisti viaggiando in Europa, Stati Uniti ed Asia; Maxi B (Ticino), tra i più longevi artisti rap del Canton Ticino. Ha al suo attivo 5 album due dei quali prodotti da Universal Italia. È anche speaker radiofonico presso Radio3i; Serafino Chiommino (Ticino), è insegnate di batteria presso la scuola di batteria AltriSuoniDrumSchool con sede a Bellinzona. Fondatore della band metal ticinese Roots Of Death, nel 2008/2009 ha iniziato la sua nuova carriera con la band ticinese Dreamshade; Yari Copt (Ticino), vincitore di Palco ai Giovani nel 2007 con i Those Furious Flames e presentatore dal 2008 al 2015, è un punto di riferimento per Palco ai Giovani. Dj Radiofonico e imprenditore conosce bene la scena musicale ticinese e la musica in generale; Enrico Giorgetti (Ticino), cronista per 26 anni al Corriere del Ticino, attualmente pensionato e collaboratore saltuario della stessa testata, segnatamente per quanto attiene alla musica italiana.
Il bando d’iscrizione per partecipare alle selezioni della prossima edizione di Palco ai Giovani verrà pubblicato nel mese di settembre 2016 sul sito www.palcoaigiovani.ch.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata