
L’apneista croato Vitomir Maričić ha stabilito un nuovo Guinness World Record trattenendo il respiro per 29 minuti e 3 secondi. L’impresa è avvenuta il 14 giugno 2025 a Opatija, in Croazia, nella piscina profonda tre metri dell’Hotel Bristol, davanti a cinque giudici ufficiali e a circa cento spettatori. Per prepararsi, Maričić ha respirato ossigeno puro fino a 30 minuti prima dell’immersione – come previsto dal regolamento GWR – e si è adagiato sul fondo della vasca con le mani intrecciate dietro la testa. "Dopo i 20 minuti tutto è diventato più facile, almeno mentalmente" ha raccontato al termine. "Fisicamente, invece, la situazione peggiorava a causa delle contrazioni del diaframma. Ma mentalmente sapevo che non mi sarei arreso".
Un nuovo record
Il nuovo primato migliora di quasi cinque minuti quello precedente, ottenuto nel 2021 dal connazionale Budimir Šobat, che all’età di 56 anni aveva trattenuto il respiro per 24 minuti e 37 secondi. Maričić, membro dell’Adriatic Freediving, ha spiegato di aver voluto affrontare questa sfida anche per sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia degli oceani. Secondo l’AIDA (Associazione Internazionale per lo Sviluppo dell’Apnea), l’apnea statica con ossigeno richiede una respirazione diaframmatica altamente controllata, un rilassamento profondo e una frequenza cardiaca molto bassa. Grazie al processo di deazotogenazione, Maričić è arrivato ad avere una quantità di ossigeno disciolta nel sangue quasi cinque volte superiore al normale.
L'apnea e i suoi record
La storia di questa disciplina passa anche da personaggi celebri: nel 2008 il mago statunitense David Blaine aveva reso popolare l’apnea statica, raggiungendo 17 minuti e 4 secondi in diretta televisiva. Negli anni successivi, campioni come il croato Goran Čolak e lo spagnolo Aleix Segura hanno alzato l’asticella, superando i 23 minuti. Poi era arrivato Šobat nel 2021, con un record che sembrava imbattibile. Fino a oggi. Il tempo di Maričić appare ancora più impressionante se confrontato con l’attuale primato ufficiale di apnea statica senza ossigeno: 11 minuti e 35 secondi, stabilito nel 2009 dal francese Stéphane Mifsud e mai superato.