
Si sta sin qui rivelando soddisfacente la stagione invernale a Mornera. Grazie ad un buon innevamento ed alle proposte ricreative e gastronomiche, il pubblico sta rispondendo in buon numero a dimostrazione del fatto che esiste un margine per sviluppare un turismo invernale di prossimità nella nostra regione. Attraverso le proposte contenute nel Progetto Carasc, volto a rivitalizzare il territorio sovrastante il Comune di Monte Carasso, si intende infatti mettere a disposizione una serie di spazi e di attività "a misura di territorio" di cui possano principalmente fruire, soprattutto nei periodi invernali, gli abitanti della regione che in questo modo possono trovare svago a pochi passi da casa.
A Mornera è in particolare possibile praticare escursioni con le racchette in un ambiente incantevole ed al tempo stesso sicuro. Nei weekend è in funzione un ponylift per i principianti e il Grotto Mornera offre diverse proposte gastronomiche. Nelle scorse settimane è stata proposta la rassegna delle fondue mentre il mese di febbraio sarà dedicato ai risotti dai più tradizionali a quelli più particolari. Il Grotto Mornera aderisce inoltre alla "Settimana ticinese della cazzöla" organizzata dal Cazzöla Club Ticino in collaborazione con Ticino a Tavola e proporrà questo sostanzioso menu da giovedì 30 gennaio a domenica 2 febbraio.
Per chi invece preferisce restare a quote un po' più basse è sempre possibile fermarsi a Curzùtt che offre diverse possibilità di svago dalle escursioni accarezzate dal tiepido sole alla visita della Chiesa di San Bernardo oppure alla fruizione del parco giochi con una sosta all'Ostello Curzùtt, fino al 9 marzo aperto dal lunedì al venerdì.
In occasione della luna piena di gennaio è stata inoltre proposta la prima edizione di Quattro passi con la luna +, una manifestazione che intende diventare un appuntamento fisso in occasione di ogni plenilunio composto da un'escursione, una cena in compagnia e un accompagnamento musicale o un altro evento particolare. La prossima edizione è in programma sabato 15 febbraio; oltre ad una gita con le racchette in notturna è prevista la cena a base di cazzöla al Grotto Mornera allietata dalle note del Duo Nostranello. Informazioni sul sito www.mornera.ch, iscrizioni all'info point [email protected] o 091 835 57 24.
Il programma delle manifestazioni non si esaurisce con questi eventi ma si svilupperà lungo tutto l'arco dell'anno e sarà presentato prossimamente nell'ambito dell'intero calendario delle manifestazioni proposto dal Comune di Monte Carasso.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata