
Dopo la oramai tradizionale e gettonatissima Gastro-racchettata invernale, Carì propone per domenica 29 luglio una “Gastro-montagna” estiva con 6 tappe che portano sino ai 2'300 metri della Capanna della Ganna Rossa e ai 2’200 metri del Lago di Carì. La filosofia è sempre la medesima: camminare in compagnia, godersi la montagna e gustarsi le specialità gastronomiche del territorio.La partenza a gruppi è prevista fra le 08.30 e le 09.30. Dopo la colazione all’alpe di Stabbio con i suoi tipici prodotti si sale sino all’alpe di Vignone per un primo rinfresco ed un rifornimento a base di frutta prima di affrontare la salitona che porta alla capanna della Ganna Rossa.
Qui si tira il fiato e si degustano i salami degli specialisti della mazza nostrana. Dalla capanna, terminate le salite un po’ impegnative, si percorre la traversata verso il Lago di Carì dove al Betulin du Lej sarà servito un gustoso aperitivo. Da qui inizia la discesa, dapprima sulla regione di Brüsada dove al Ristorante Belvedere i cuochi attenderanno gli escursionisti con la tipica polenta con mortadella e formaggi vari. Per terminare l’escursione si discende rilassati verso il villaggio dove al Capannone della Pro Carì si potranno gustare i tradizionali dolci leventinesi.Percorso idoneo per buoni camminatori, 12 km di sentieri ufficiali con 830 m di dislivello in salita.Seguirà, come per la manifestazione invernale, la festa al Capannone con le note della magica fisarmonica di Flavio Caldelari.Prezzo CHF 50.- per gli adulti e CHF 25.- per i ragazzi U 18. Iscrizioni limitate. Sono ancora liberi alcuni posti. Iscrizioni a [email protected] entro martedì 24 luglio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata