
Misha Barton cerca di scrollarsi di dosso il cliché della ragazza “perbene” posando per FHM. Misha Barton è nata con i telefilm. Per lei O.C. è stato un grande trampolino di lancio ma di contro ha fatto sì che i suoi fans la identificassero, fin troppo, con il ruolo da lei recitato nella serie. Così negli ultimi tempi sembra voler far di tutto per cambiare la sua fama... Già da tempo la bella Misha è entrata nelle varie classifiche delle donne più affascinanti del pianeta, ma a dir la verità non ha mai raggiunto il podio, forse proprio perché il pubblico in lei ha visto sempre la “brava ragazza”. Così la Barton vuole dare un nuovo messaggio ai suoi ammiratori, del tipo : “Ehi ragazzi, sono una donna vera, non più una ragazzina!” E così eccola in stile dark lady per il mensile FHM edizione britannica. Pochi abiti addosso, pantaloncini che si aprono, sguardo deciso e trucco che esalta i suoi tratti, la Barton si presenta così ai suoi fans britannici e siamo certi che le foto faranno il giro del mondo. E così, l'attrice, dimostra di essere cresciuta e di puntare anche a ruoli più importanti, magari sul grande schermo. Le foto, crediamo, sono anche una risposta ai pettegolezzi sulla sua eccessiva magrezza, che erano trapelati qualche settimana fa sulle riviste di Hollywood ma anche sui tabloid britannici. Proprio lei aveva spiegato ai giornalisti: “Ragazzi, sono più felice e in salute che mai. Ho solo cominciato a controllare un po' quello che mangio. Amo fare yoga e pilates e ho eliminato un po' di grassi dalla mia dieta”. E le foto, in effetti, dimostrano che la ragazza è senz'altro in salute! A cura di rumors.it BIOGRAFIAÈ nata il 24 gennaio 1986 ad Hammersmith,un distretto della Grande Londra, da padre inglese di Manchester (Adam Barton) e madre irlandese (Nuala Smith), ma all'età di 5 anni la sua famiglia si trasferì a New York. Ha due sorelle, Hania, di due anni più giovane, e Zoe, la maggiore, avvocato in Inghilterra. Nel 2004 si è diplomata al Professional Children's School di Manhattan. Mischa iniziò a recitare a teatro nel 1995, all'età di 9 anni, interpretando il ruolo di protagonista in Slavs!, scritto da Tony Kushner. In esso interpretava Vodya Domik, bambina russa scappata dalla guerra e contaminata dalle radiazioni accanto a Marisa Tomei. La sua performance suscitò lo stupore del pubblico e tutti la definirono "una rivelazione". Prese poi parte ad altri spettacoli teatrali, tra cui Twelve Dreams di James Japline, anche qui con il ruolo di protagonista. Nello stesso anno debuttò nel cinema con il film Polio Water, a cui seguì nel 1997 Lawn Dogs, che vinse diversi premi nei festival cinematografici di tutto il mondo. In esso era Devon, una ragazza profonda nonostante vivesse in una comunità chiusa (esperienza rivussuta poi in The O.C. ) che instaura una strana amicizia con un adulto (Sam Rockwell). « Nel ruolo di Devon, la giovane Mischa Barton è strabiliante. La sua interpretazione di una ragazza in piena adolescenza cattura alla perfezione il miscuglio di precocità ed immaturità di quell'età. » (Washington Post a proposito di Lawn Dogs) Da allora è apparsa in molti film, tra cui Il sesto senso (1999), Notting Hill (1999), e L'altra metà dell'amore (2001). È anche apparsa in due video musicali, Addicted di Enrique Iglesias e Goodbye My Lover di James Blunt. Deve comunque gran parte della sua notorietà all'interpretazione di Marissa Cooper nella serie televisiva The O.C., trasmessa in Italia da Italia 1 e Mediaset Premium. Era affascinata dal Pilot originale, perché le
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata