
Da domestico a miliardario. È il destino che potrebbe attendere un 51enne marocchino, domestico, giardiniere e tuttofare di Nicolas Puech, cittadino francese ma residente a La Fouly, in Vallese. Nicolas Puech, 80enne e fra i 20 uomini più ricchi di Svizzera, è il nipote di Émile Hermès, nonché primo azionista individuale dell'omonima azienda del lusso.
Coppia come dei figli
Secondo quanto rivelato da 24 Heures, il miliardario francese, celibe e senza figli, avrebbe iniziato la procedura per adottare proprio il suo collaboratore. Formatosi come operaio, il potenziale futuro figlio adottivo dell'erede di Hermès è sposato con una donna delle pulizie spagnola. Secondo 24 Heures, Nicolas Puech considera ormai la coppia come dei veri e propri figli.
Non è detta l'ultima parola
L'adozione di adulti, possibile in Svizzera, è ancora rara, ma il principale ostacolo potrebbe giungere dalla Fondazione Isocrate, creata nel 2011 dallo stesso Puech e in seguito da lui finanziata. Alla fondazione filantropica, il miliardario aveva promesso in un primo tempo di devolvere la sua fortuna. Per lasciare in eredità i suoi averi al domestico, è presumibile che Puech debba avere l'assenso della Fondazione per la rottura del patto successorio che li legava. Anche il resto della famiglia di Puech avrebbe manifestato contrarietà.
Paperone
Bilan ha messo Puech al 13esimo posto della classifica delle più grandi fortune della Confederazione. La rivista indica il patrimonio complessivo del francese in una forchetta compresa fra i 9 e i 10 miliardi.