
Lo stress è un grande problema, colpisce molte persone portando effetti negativi alla qualità della loro vita. Ma niente paura perché contro lo stress pare esista un rimedio tanto naturale quanto gustoso; e più precisamente sarebbe il melone a ridarci serenità. Infatti nel tondeggiante frutto sarebbe presente un enzima chiamato superossido dismutasi (abb. SOD) che avrebbe la proprietà di contrastare gli effetti negativi che subiscono i tessuti a causa dello stress tramite le sue capacità antiossidanti.A sostenere le straordinarie capacità del melone sarebbe la Dr.ssa Marie-Anne Milesi, dell'azienda transalpina Seppic, con il suo team di ricercatori francesi. Lo studio ha trovato pubblicazione tra le pagine del noto periodico "Nutrition Journal".Ma torniamo al nostro enzima SOD, per scoprire che questo viene prodotto dalle cellule sane presenti nel nostro corpo, queste vanno ad attaccare il radicale superossido che viene così scomposto in altre molecole meno dannose per l'organismo. Se dunque assumiamo del melone, daremmo un apporto maggiore di SOD al nostro corpo, il quale potrebbe contrastare in maniera ancora più efficace gli effetti deleteri dello stress.Concentriamoci ora sullo studio di matrice francese: l'enzima SOD estratto dal melone è stato testato su 70 volontari sani. A 35 di questi è stata data una compressa di placebo, agli altri 35 è stata invece data una compressa con il prezioso antiossidante.E' stato così osservato che se coloro che assumevano il placebo ottenevano dei benefici per un periodo di sette giorni, coloro che assumevano la pillola di SOD ottenevano dei benefici maggiormente protratti nel tempo. La diminuzione di stress e di fatica si era registrabile addirittura 28 giorni dopo l'assunzione dell'integratore.Grazie alle molecole di superossido dismutasi è dunque possibile frenare in modo efficace l'azione dei radicali liberi portando così una riduzione di: stanchezza; insonnia; irritabilità e nervosismo.Grazie alla Dr.ssa Milesi è dunque stato possibile confermare ciò che molte teorie avevano già stabilito, ovvero che lo stress psicologico è strettamente correlato ai danni ossidativi intracellulari.Una dieta sana ed equilibrata, dunque, è anche in grado di contrastare lo stress. Questo potrebbe essere l'ennesimo monito a non sottovalutare i benefici di una corretta alimentazione.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata