Magazine
Meglio della dieta mediterranea? Quella nordica
Redazione
10 anni fa
Stando a uno studio svolto a Copenaghen la dieta nordica sarebbe più salubre di quella mediterranea

Da sempre lodata e quasi venerata come la migliore, oggi la dieta mediterranea subisce un duro colpo. Stando a un gruppo di ricerca dell'Università di Copenaghen la dieta più sana e che aiuterebbe meglio a dimagrire è quella nordica, dei paesi scandinavi. Secondo lo studio, questo regime alimentare farebbe perdere in media 3 chili in più rispetto alla dieta mediterranea.

Tra i punti a favore della dieta nordica vi è in effetti quello di predilire il prodotto a chilometro 0. Che permette di avere sempre prodotti del luogo e di stagione. Evitando così cibi importati. Perché è un punto di forza? Perché la natura non lascia mai nulla al caso. Infatti tanto noi esseri umani quanto gli animali, possiamo beneficiare di tutti i nutrienti necessari grazie a frutta e verdura di stagione. A seconda della stagione, infatti, il nostro corpo ha bisogno di nutrimenti diversi. Ecco perché in inverno sarebbe meglio mangiare un bel - per esempio - kiwi, lasciando le fragole al periodo estivo.

Gli alimenti maggiormente presenti nella dieta scandinava:

  • pesce
  • cereali
  • verdure 
  • frutta secca
  • radici
  • bacche
  • frutti di bosco

In realtà non sembra così diversa dalla dieta mediterranea. Una delle principali differenze che salta all'occhio è però l'assenza (o la quasi assenza) di carne, favorendo di gran lunga il pesce. E nei paesi nordici si favorisce soprattutto il pesce grasso, come le aringhe. La particolarità dei pesci grassi, a differenza del grasso animale, è quella di abbassare i livelli di colesterolo cattivo, favorendo quello buono. La dieta nordica viene favorita dagli studiosi di Copenaghen proprio perché riesce meglio a tenere sotto controllo la pressione sanguigna, la salute del cuore e i livelli del colesterolo LDL (o 'cattivo').

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata