
Anche la Svizzera candida un film agli Oscar. La pellicola scelta è "L'ultimo turno", dell’autrice e regista Petra Volpe, che verrà proposta nella categoria "miglior film internazionale", come spiega l'Ufficio federale della cultura (Ufc) in una nota.
"Un dramma coinvolgente"
La giuria motiva così la sua scelta: "Un dramma coinvolgente ambientato nel reparto di chirurgia sotto organico di un ospedale svizzero. Petra Volpe pone al centro della storia un’infermiera instancabile ma sempre oberata di nome Flora (interpretata magistralmente da Leonie Benesch) che cerca di mantenere tutto sotto controllo durante un frenetico turno di notte. La protagonista è una donna umile e diligente che diventa un’eroina nell’ambiente stressante in cui lavora, mettendo in luce le incredibili sfide che il personale sanitario di tutto il mondo deve affrontare ogni giorno (e notte)".
A dicembre la prima scelta dell'Academy
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Hollywood, aggiunge l'Ufc, "pubblicherà la short list dei film nominati agli Oscar il 16 dicembre, mentre la cinquina finale sarà resa nota il 22 gennaio 2026. Per la cerimonia di consegna degli Oscar al Dolby Theatre di Los Angeles si dovrà attendere il 15 marzo 2026".
La Giuria
La giuria che ha selezionato la pellicola rossocrociata in corsa agli Oscar per la categoria "Miglior film internazionale" è composta da: Joël Jent, presidente della giuria (Zurigo – sceneggiatura); Carmen Jaquier (Ginevra - regista); Nicola Ruffo (Zurigo – promozione cinematografica); Michel Merkt (Ginevra, produzione); Klaudia Reynicke (Lugano – regista); Jean de Meuron (Zurigo – regista); Marie Leuenberger (Berlino – attrice).