
Gusto in Scena, ideata e curata dal giornalista Marcello Coronini, arriverà al Palazzo dei Congressi di Lugano il 13 e 14 Marzo 2011. L’evento, unico in Europa, ha il pregio di far incontrare in un'unica location tre mondi, attraverso un congresso di grandi cuochi, 'Chef in Concerto'; una selezione di circa cento cantine europee 'I Magnifici Vini' ed una rassegna di sfizi gastronomici 'Seduzioni di Gola'.Lugano rappresenta il ponte ideale tra Italia e Svizzera: l’evento, che si rivolge al pubblico svizzero e al pubblico italiano, è una grande opportunità turistica e culturale per l’intero Canton Ticino. Da un lato, infatti, essa fa conoscere agli italiani le bellezze di Lugano e i prodotti del Ticino, primo fra tutti il vino, dall’altro offrirà a tutti i cittadini svizzeri la possibilità di scoprire la cultura enogastronomica dell’Italia grazie a chef stellati, cantine blasonate provenienti da ogni parte del Paese, specialità gourmet di grandi e piccoli produttori mediterranei.Afferma Marcello Coronini: “Ho scelto Lugano perché, come Venezia, rappresenta una sede di prestigio internazionale, non connotata da un singolo prodotto. Grazie a Gusto in Scena, per due giorni si promuoverà la vocazione turistica e enogastronomica di Lugano ma si ristabilirà anche il legame storico tra Italia e Svizzera. Questo affonda le radici nel V Secolo A.C., quando la popolazione degli Insubri occupò prima l’attuale Canton Ticino, poi la Lombardia, fondando Mediolanum. Un legame, questo, che rimase vivo fino al XV secolo, quando il Ducato di Milano con Lodovico Il Moro cedette il Canton Ticino agli svizzeri.”Gusto in Scena presenterà al pubblico un vero e proprio viaggio nell’enogastronomia con approfondimenti per gli appassionati gourmet e i professionisti del settore, primi fra tutti gli chef. A questi ultimi sarà dedicato 'Chef in Concerto' con un tema stuzzicante, ancora top secret.Ogni edizione del congresso, infatti, è stata caratterizzata da un tema scottante: nel 2008, ad esempio, si è parlato di chimica in cucina, nel 2010, invece, della ricerca di identità per la cucina italiana. 'Chef in Concerto' comunque non sarà aperto solo a grandi chef ma anche agli appassionati di cucina che ne vogliono sapere di più.'I Magnifici Vini' invece offrirà un giro dell’Europa nel bicchiere, grazie alla selezione di più di cento cantine di tutta Italia, Slovenia e, naturalmente, Svizzera.Informazioni per il pubblico: www.gustoinscena.it - [email protected]
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata