
In occasione del trentesimo anniversario dall’uscita nelle sale americane del film originale, Live Theatre presenta la prima rielaborazione teatrale ispirata al film: GHOSTBUSTERS Live – The Eighties Rock Musical. Dopo il successo delle repliche italiane arriva in Svizzera la storia dei famosi acchiappafantasmi in uno spettacolo recitato, cantato e suonato interamente dal vivo in scena, il 14 marzo 2015 a Lugano (Palazzo dei Congressi).
Un cast di 27 elementi tra attori musicisti e ballerini, armati di zaini protonici, trappole e rilevatori di energia psicocinetica, riporterà il pubblico nella New York infestata da presenze ectoplasmatiche. Lo score dello spettacolo si avvale, oltre che della colonna sonora originale, di brani tratti dal repertorio rock-pop anni ’80: un viaggio nelle sonorità trascinanti ed eccessive di quegli anni, dai Journey, agli ELO agli Smiths fino a Meat Loaf e Alice Cooper.
Lo spettacolo è fedele allo screenplay originale dell’omonimo film diretto nel 1984 da Ivan Reitman. La sfida del regista Lorenzo Fusoni è stata proprio quella di riportare a teatro tutta la successione di scene, fra esterni ed interni, con lo stesso ordine del film trovando naturalmente degli espedienti teatrali, senza però rinunciare a nulla di quella che il regista ritiene una perfetta sceneggiatura.
Gli appassionati avranno la possibilità di ritrovare sul palco una fedele riproduzione della centrale degli acchiappafantasmi, compreso l’impianto di stoccaggio, e di si potranno rivivere gli altri ambienti resi celebri dal film, come l’hotel e la casa di Dana Barrett. E poi si potranno incontrare Slimer, Zuul, Vinz Clortho e il terrificante Marshmallow Man, creature realizzate dal Laboratorio VirtualStudiosFX di Stefano Pizzolitto. Ai nostalgici sarà riservata l’occasione di apprezzare anche lo styling anni ’80 e l’irriverente fascino glam di Gozer, grazie ai costumi di Nadia Baiardi, regina del cosplay in Italia.
Il musical è interamente suonato dal vivo grazie a una band di cinque elementi e tre coriste dirette dal maestro Pietro Ubaldi.
Biglietti a partire da 35.- (prezzo speciale per gli under 12)
I biglietti dell’evento saranno disponibili su www.ticketone.it e tramite i canali off-line: Manor, FFS, Apollo, Music City Soldini, Pinguis e Bellinzona Turismo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata