Curiosità, leggende e dati scientifici sulle chiappe, dalla curvatura ideale alla sculacciata
Innumerevoli le possibilità per nominarlo, molteplici le cose che non sappiamo sul fondoschiena. A regalarci un approfondimento culturale sul tema è il portale online della rivista italiana Focus, che ha stilato una lista di 10 curiosità storiche e scientifiche sulle natiche.
Vediamole di seguito:
Nel 1965 il sessuologo Alfred Kind ipotizzò che i glutei fossero l’elemento di presentazione e proposta sessuale dei primati. Altri sessuologi allargarono la sua teoria al feticismo verso il seno delle donne, che deriverebbe dalla somiglianza con le natiche.Secondo Jean Paul Sartre, padre dell’esistenzialismo, tutto il mondo ruota attorno al sedere: "La patria, l'onore e la libertà non sono niente. L'universo intero gira intorno a un paio di... chiappe".Stando a uno studio inglese del 2010, il sedere “a pera” avrebbe un ruolo protettivo sulla salute. Il grasso corporeo in quella parte del corpo aiuta il metabolismo, riducendo il colesterolo eaLDL ("cattivo") e i trigliceridi e aumentando i livelli di colesterolo HDL ("buono"), migliorando la sensibilità all'insulina e abbassando i livelli di zucchero nel sangue.Bisogna sapere che l'origine della sculacciata è secolare, poiché era una delle pratiche sessuali predilette da Caterina de Medici, che una volta, durante un festino pare che "per eccitarsi maggiormente fece spogliare le dame e le fanciulle, poi le picchiò sul sedere dando col palmo della mano grandi schiaffi e colpi assai rudi…". D'altronde la sculacciata erotica era popolare anche durante l’epoca vittoriana, in Inghilterra, come si può dedurre da diverse immagini pornografiche dell'epoca."Per lo psicologo Alfred Binet "nell’uomo la morfologia delle natiche è dominata dal rilievo dei muscoli glutei, mentre nella donna l’estetica della natica è dominata dalla ripartizione armoniosa del tessuto adiposo." E questo, come spiega Focus.it, per una semplice ragione: gli uomini hanno venti miliardi di cellule adipose, le donne il doppio."Le chiappe hanno anche il selfie a loro dedicato: il Belfie. Ad aver ufficializzatoo il termine, l'Urban Dictionary, con questa definizione: “Un autoritratto fotografico delle natiche, di solito pubblicato da celebrità femminili sul social network”.Pigofilia: così viene definita l’eccitazione sessuale causata dalle natiche, dal greco pygo (natiche, coda) e philia (amore, affinità). Per avere delle belle natiche è tutta questione di angoli. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Evolution and Human Behavior che spiega come i maschi (eterosessuali) trovino più attraenti le donne le cui curvatura della schiena in prossimità dei glutei siano di 45°.In Costa d'Avorio nel 1998 è stata vietata l'esecuzione pubblica della Mapouka, una danza tribale tradizionale, soprannominata "la danza del posteriore”, che in seguito avrebbe ispirato il celebre Twerking.Proprio il twerking è un altro neologismo, comparso nel 2013 anche nell'Oxford English Dictionary: "Danza o ballo che prevede movimenti di spinta dell'anca e la posizione di accovacciarsi in basso".© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata