Magazine
L'artigianato del Ticino alla Fiera di San Provino
L'artigianato del Ticino alla Fiera di San Provino
L'artigianato del Ticino alla Fiera di San Provino
Redazione
9 anni fa
Quest’anno, l’Associazione Artigiani del Ticino di Lugano presenta una decina di mestieri con dimostrazioni dal vivo

Questo weekend si terrà ad Agno la tradizionale Fiera di San Provino, il primo grande evento che dà avvio alla stagione dei mercati e fiere all’aperto (stagione che poi si conclude in novembre con un’altra classica: quella di San Martino).

Quest’anno, l’Associazione Artigiani del Ticino di Lugano (Ar-Ti), gruppo che si occupa della promozione dell’artigianato su tutto il suolo cantonale, presenta una decina di „mestieri“ con dimostrazioni dal vivo; per l’occasione il pubblico potrà intrattenersi direttamente con i „produttori“ e visionare le novità proposte quest’anno.

Il settore legno sarà rappresentato da Roberto Barboni (tornitura), Bruno Cattaneo (corno delle alpi - il sabato), Adriano Formenti (impagliatura sedie - la domenica), la vetro-fusione con Rosalba Salvini, la lavorazione del feltro con Rosella Rossi e Daphne Busacca; ci sarà il tombolo di Luisa Gysel, la ceramica di Fiorenza Bologna e la creatività di Katia Scolari (uncinetto e fetuccia); un angolo speciale è dedicato all’arte del cucito creativo e patchwork dove si potranno ammirare i fantasiosi lavori di Barbara Peduzzi, Tamara Rossi e Petra Pigazzini, il tutto sarà arricchito dai tessuti tinti con metodi naturali da Brigitte Poma.

Lo spazio dedicato all’artigianato sarà situato nei posteggi a fianco delle giostre; l’evento è l’occasione anche per chi ha un’attività creativa o d’artigianato per conoscere le possibilità di sviluppo offerte dall’associazione luganese che ormai dal 2009 promuove il contatto diretto tra l’artigianato tradizionale e il pubblico.

Maggiori informazioni sul sito dell’associazione: www.ar-ti.ch

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata