Magazine
"Lady Nu" al cinema Iride di Lugano
"Lady Nu" al cinema Iride di Lugano
"Lady Nu" al cinema Iride di Lugano
Redazione
9 anni fa
L'offerta libera che verrà raccolta durante la serata sarà devoluta per gli amici di ASPI

Mercoledì 16 novembre 2016, alle 20.45, verrà presentato il film "Lady Nu" nella sala del cinema Iride di Lugano con la presenza del regista Riccardo Lurati e dei suoi collaboratori, di Nunzia Zenker edegli altri attori e degli artisti pittori che hanno collaborato alle riprese del film: Susanne Schirinzi, Katia Ricci, Helen Roowalla, Olimpia Stasi, Verena Daldini, Edgar Prêtre, Manuela Lurati.

"Lady Nu" è una persona che ha probabilmente troppa stima di sè; vive nel lusso e crede di saper dipingere, ma nessuno apprezza i suoi lavori. Cerca l’ispirazione nella natura, ma con essa ha uno scontro brutale, poiché, a dire il vero, non si è mai avvicinata a quel "mondo". Di conseguenza, questo fattore, per lei, è del tutto disarmante... Sulla sua strada, in ogni caso, incontrerà una serie di personaggi, tra cui alcuni pittori, grazie ai quali riuscirà ad apprezzare la bellezza che ci circonda, e, nel contempo, capirà che l'arte non si compra. "Lady Nu" è anche un viaggio nella memoria dei suoi pensieri più intimi, più profondi. È un viaggio introspettivo per capire il senso della propria vita… è anche un modo per riscoprire la natura e tutto ciò che ci circonda.

La protagonista è appunto Nunzia Zenker, attrice teatrale amatoriale da diversi anni; lei interpreta il personaggio in maniera magistrale.

Prima del film i dipinti degli artisti verranno esposti nella sala del cinema offrendo così allo spettatore la possibilità di confrontarsi con l’arte pittorica degli artisti di "Lady Nu" e di avere un confronto diretto con il pittore.

L'offerta libera che verrà raccolta durante la serata sarà devoluta per gli amici di ASPI "Associazione per il sostegno alla Fondazione ASPI". L'associazione no profit, fondata nel 2016, è nata dal desiderio di supportare la missione della Fondazione della Svizzera italiana per l'Aiuto, il Sostegno e la Protezione dell'Infanzia.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata