Magazine
L'acquagym in gravidanza
Redazione
16 anni fa
L'attività in questione è spesso praticata dal gentil sesso, che si è sempre chiesto se tale ginnastica non sia dannosa in caso di gravidanza

Acquagym, ovvero fare ginnastica in modo dolce e al contempo tonificante.L'attività in questione è spesso praticata dal gentil sesso, che si è sempre chiesto se tale ginnastica non sia dannosa in caso di gravidanza.A questa domanda risponde uno studio da poco pubblicato sulla rivista "Reproductive Health".La ricerca è stata condotta dal Dr. Jose G. Cecatti e dal suo team di ricercatori dell'Università di Campinas (Brasile), i quali avrebbero dimostrato che l'acquagym non ha controindicazioni in caso di gestazione.Per svolgere l'indagine scientifica i medici hanno osservato 70 donne incinte, tutte tra la sedicesima e la ventesima settimana di gestazione, comparandone i dati relativi al peso corporeo, ai mutamenti dell'organismo e allo svolgersi delle gravidanze. Nessuna di queste donne aveva mai praticato acquagym, o altre attività fisiche, prima della ricerca in questione.Le settanta donne sono state quindi divise in due gruppi: il primo gruppo, composto da 36 donne, non si è visto modificare nulla inerente le proprie abitudini, in pratica era il gruppo sedentario; il secondo gruppo, composto da 34 donne, ha invece iniziato a praticare sessioni da 50 minuti di acquagym per tre volte la settimana.Alla fine tutte le signore, di ambo i gruppi, hanno condotto le loro gravidanze senza rischi o problemi.I medici, durante il periodo di osservazione, non hanno rilevato alcuna differenza, almeno non significativa, tra i dati inerenti la massa corporea e l'andamento della gravidanza dei due gruppi.La conclusione finale è che l'acquagym è praticamente inefficace nel ridurre la massa grassa in gravidanza ma, al contempo, non è un'attività fisica da precludere in stato interessante in quanto la ginnastica in acqua non ha ripercussioni sul feto o sulla madre.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata