Magazine
"La Terra è piatta: lo dimostro col mio razzo fatto in casa"
"La Terra è piatta: lo dimostro col mio razzo fatto in casa"
"La Terra è piatta: lo dimostro col mio razzo fatto in casa"
Redazione
7 anni fa
Tra due giorni Mike Hughes decollerà con un 'razzo a vapore' dal suo ranch californiano. FOTO

Diciamocelo, il mondo è bello perché vario. Tra teorie più o meno strampalate sulle scie chimiche e sugli alieni non poteva mancare anche quella del ‘terrapiattismo’. Tra chi crede che il nostro pianeta sia in realtà piatto come un disco troviamo anche tale “Mad” Mike Hughes, 61enne autista di limousine americano con l’hobby dei razzi fai-da-te.

Hughes era balzato agli onori della cronaca già nel 2002, quando aveva tentato di far decollare una limousine per entrare nel Guinness dei primati. Dodici anni dopo ha costruito un “razzo a vapore” con il quale si era quasi ucciso al momento dell’atterraggio, quando il suo paracadute aveva fatto cilecca. Nemeno in quell'occasione Hughes era entrato nel Guinnes. Nel pronto soccorso, invece, sì...

Nonostante il fallimento della sua impresa aerospaziale, Hughes ha deciso di riprovarci, ma questa volta per amore della scienza. O meglio, delle scienza alternativa. L’uomo ha infatti aderito al terrapiattismo e tra due giorni, alle 20 ora svizzera, decollerà con un nuovo razzo per mostrare a sé stesso e al mondo “che la Terra è piatta”.

Hughes ha creato una pagina Facebook che conta qualche centinaio di simpatizzanti e ha lanciato una campagna di crowdfunding per finanziare il suo nuovo razzo. Purtroppo per lui la cifra raccolta è stata ben lontana dai 150'000 dollari preventivati. Grazie a due benefattori, infatti, ne ha raccolti soltanto 310.

Fortunatamente in suo soccorso è arrivato il gruppo Research flat Earth, che ha permesso a Hughes di costruire il razzo nel suo ranch californiano. Il vettore, come avrete intuito, è fatto con materiale di recupero: la rampa di lancio è attaccata a un camper modificato, il motore è un semplice serbatoio di acqua, portata a ebollizione e stappata all'improvviso. Avete capito bene: Hughes decollerà come il tappo di una bottiglia di spumante fino a raggiungere, almeno nelle sue intenzioni, la quota di 500 metri.

Come se non bastasse, Hughes volerà sopra una ghost town acquistata nel 2005 dal proprietario di una catena di fast food.

Per chi volesse seguire l'impresa il tutto verrà ripreso e trasmesso in diretta sul suo canale Youtube.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata