
Quando pensiamo alla tecnologia laser ci vengono in mente soprattutto quelli legati all'estetica o alla fantascienza, in realtà questo tipo di lavorazione è molto utilizzata anche nell'arredamento per decorare materiali come il legno, il vetro, il metallo e il plexiglass. Si tratta di un sistema di lavorazione assolutamente innovativo che permette di creare pattern e decorazioni uniche su tutti i materiali.
Per chi vuole acquistare dei mobili su misura, scegliere di farlo da una falegnameria che si avvale di questo tipo di tecnologia diventa un'esperienza entusiasmante e coinvolgente. Il laser permette di lavorare le ante, creando delle bellissime fantasie che possono essere proposte direttamente dal cliente o dall'architetto che segue il progetto. Vediamo insieme qualche esempio di cosa di può fare con la tecnologia laser!
1 - Un pannello illuminato per dividere due ambientiGrazie ad una tecnologia, chiamata backlight, è possibile illuminare in modo uniforme anche pannelli di grandi dimensioni e decorarli con delle fantasie uniche. Il pattern può essere scelto tra i tantissimi disponibili a campione oppure essere proposto in base ai propri gusti. Potete vedere un pannello realizzato con questa tecnologia da Selva Interior a Lugano (clicca qui per saperne di più).
2 - Un lampadario con un disegno unicoNon avreste mai pensato che una falegnameria potesse fare anche dei lampadari? con la tecnologia laser si può fare tutto. Nella foto vedete dei lampadari a forma di goccia che sono realizzati tagliano un pannello di MDF e poi assemblandolo senza colle e chiodi.
3 - Rinnovare un tavolinoSiete un po' stufi del vostro tavolino del salotto e volete rinnovarlo: la tecnologia laser può lavorare sul piano creando un disegno unico. Potrebbe essere un pattern, una scritta, un disegno che avete pensato voi... insomma, quello che la fantasia vi suggerisce.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata