Magazine
La palla da golf riciclabile
Redazione
17 anni fa
In pochi sanno che le palle da golf hanno un’anima non riciclabile

In pochi sanno che le palle da golf hanno un’anima non riciclabile. L’interno di una comune pallina da golf è costruito con materiali interamente non riciclabili, quindi inquinanti. Ma è proprio il nucleo interno a determinare l’alta prestazione di una palla piuttosto che di un’altra. Le strutture di suddetto nucleo possono variare a seconda della marca e del tipo di palla, ma l’impatto che si ha sull’ambiente è il medesimo; pensate che il materiale non riciclabile corrisponde all’80% della palla stessa, unica parte riciclabile è la pellicola esterna. Pensate anche a quanti giocatori, a livello globale, gettano le loro palle da golf quando le ritengono ormai vecchie. Alla salvaguardia ambientale ci ha, per fortuna, pensato un’azienda thailandese, la quale ha creato una nuova palla da golf concepita con materiali eco compatibili. Il nucleo interno è infatti fabbricato in termoplastica e può essere riciclato nella creazione di nuove palline. Si rallegrino anche gli stessi giocatori, in quanto uno studio attuato dalla Us Golf Association conferma che la “lunghezza” della nuova palla è pari a quella delle migliori attualmente sul mercato.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata