Grande schermo
"It's a me, Mario". L'idraulico più famoso al mondo torna al cinema
© Shutterstock
© Shutterstock
Andrea Scolari
3 anni fa
Mario arriverà nelle sale cinematografiche nella primavera del 2023. A distanza di 30 anni torna sul grande schermo, spalleggiato da Luigi, pronto ad affrontare "Bowser" varcando nuovamente il confine che separa il mondo dei videogiochi da quello del grande schermo.

Dana Nana Nana na. Si alzi il sipario, l’idraulico più famoso del mondo ora sarà anche attore. No, niente giacca e cravatta o canotte da "bad boy", ma la classica salopette blu indossata sopra il maglione rosso. In testa il cappello, anche questo rosso e non poteva mancare l’intramontabile baffo. Attenzione, non sarà la sua prima esperienza come attore, davanti alle telecamere è già apparso nel 1993. Inoltre, con oltre quarant’anni di esperienza nel mondo dei videogiochi, non sarà certo impacciato e timido durante le riprese. Lo avrete capito, parliamo di Super Mario Bros e del nuovo film che lo vedrà protagonista.

Un videogioco trasformato in film

Il film, hanno spiegato gli autori nel corso della presentazione del trailer trasmessa in diretta anche al New York Comic-Con, è stato ideato “da appassionati di Mario per cercare di mantenersi quanto più fedeli possibile alla visione classica dei videogiochi”. Stando al trailer, inoltre, la pellicola sembra rispettare gli ambienti creati nelle varie saghe con protagonista Mario. Solo un indizio, anche perché dalla presentazione della pellicole non ne sono emersi di più: la storia di svolgerà nel Regno dei funghi e disseminati per tutta la durata dello spettacolo ci saranno personaggi e chicche che rimandano ai videogiochi di Super Mario.

Nelle sale dal 2023

Il film, finanziato da Universal Pictures e Nintendo e prodotto in collaborazione con Illumination, uscirà in Nord America il 7 aprile del prossimo anno, mentre in Giappone sarà visibile dal 27 dello stesso mese. A dare la voce a Mario sarà Chris Pratt, mentre Charlie Day interpreterà Luigi. Nel cast anche Jack Black (Bowser), Seth Rogen (Donkey Kong) e Anya Taylor-Joy (Principessa Peach).

"It's a me, Mario!"

La prima di Mario nel mondo dei videogiochi risale al 1981, dove -con il nome di Jumpman- rientrava nei personaggi del gioco "Donkey Kong". Il baffuto idraulico doveva evitare i barili lanciati dal protagonista e liberare la fidanzata. Il nome che tutti conoscono, invece, è merito di Minoru Arakawa, fondatore di Nintendo of America. Due anni dopo, nel 1983, venne pubblicato il primo Mario Bros, come spin-off della serie "Donkey Kong". Proprio in questa occasione sono apparse per la prima volte le tartarughe, i principali nemici di Mario. Da quel momento il successo dell'idraulico italiano e dei suoi videogiochi è storia.

I tag di questo articolo