Magazine
Italiani primi nel raggiungimento del piacere
Redazione
17 anni fa
Blog: ticinesi e sesso, scopriamo quanto proviamo piacere!

Nel mondo sia gli uomini che le donne vorrebbero raggiungere l’orgasmo con maggiore frequenza di quanto in realtà non accada. In effetti spesso può essere difficile provare l’orgasmo e nel mondo solo il 48% delle persone riesce a raggiungerlo quasi ogni volta che ha un rapporto sessuale. Gli italiani sono tra i primi al mondo quando si tratta di raggiungere il piacere e provare l’orgasmo. In effetti il 66% riesce a raggiungere il piacere quasi ogni volta, il che ci posiziona in vetta a un’ipotetica classifica europea insieme agli spagnoli e mondiale insieme a messicani e sud africani. In fondo alla classifica del piacere, tra coloro che raggiungono meno frequentemente l’orgasmo, troviamo, in Europa, i tedeschi (55%), i russi (54%), gli inglesi (53%) e i francesi (48%) mentre nel mondo i giapponesi (27%) e con il 24% i cinesi e gli abitanti di Hong Kong. Questi sono alcuni degli aspetti che emergono dalla terza parte della Sexual Wellbeing Global Survey di Durex, focalizzata sul tema del piacere. La SWGS è la nuova e più vasta ricerca mondiale sul benessere sessuale, condotta su un campione di 26.032 persone in 26 paesi, che riguarda ogni aspetto della vita sessuale degli individui, con l’obiettivo di definire in maniera completa quali sono gli elementi che costituiscono il benessere sessuale. Secondo lo studio, nel mondo, il 58% di chi raggiunge solitamente l’orgasmo si dichiara contento degli aspetti emotivi della propria vita sessuale, rispetto al 29% di chi vi riesce solo di rado. Lungi dall’essere semplicemente il picco del piacere sessuale, l’orgasmo è anche la chiave per sentirsi bene con se stessi, più orgasmi si hanno e meglio ci si sente in generale. Coloro che raggiungono l’orgasmo con frequenza, otto persone su 10 (77%), affermano di avere un legame più forte con il partner durante il rapporto sessuale; legame che si indebolisce tra chi fatica a raggiungere il piacere (54%). Tuttavia in Italia gli amanti non godono di tutti i benefici dell’orgasmo, infatti solo il 64% di chi lo raggiunge con frequenza si sente felice della propria vita sessuale e il 61% si sente felice della propria salute psicologica. Ma migliorare è ancora possibile: infatti il 74% dei francesi che raggiungono l’orgasmo con regolarità godono di una buona salute psicologica mentre ben nove spagnoli su dieci (88%) si sentono sessualmente appagati. Benché l’86% degli uomini italiani raggiunga quasi sempre il piacere durante il rapporto sessuale –il 63% è il dato mondiale-, la situazione non è altrettanto rosea per le donne che arrivano solo al 48% -il 32% è il dato mondiale-. Cosa si può fare in pratica per migliorare numero e intensità dei nostri orgasmi? Lo studio ha rilevato quanto segue: - Il massaggio può essere efficace: il 67% degli italiani che raggiungono l’orgasmo con regolarità ha capito quale sia il beneficio derivante dal toccarsi e accarezzarsi sensualmente; - I sex toys come i massaggiatori personali aumentano la qualità degli orgasmi femminili e chi li utilizza ha maggiori probabilità di essere pienamente soddisfatta dell’intensità dei propri orgasmi; - Prendersi il tempo necessario può avere un impatto significativo sulla qualità degli orgasmi. Gli italiani che si dichiarano pienamente soddisfatti dell’intensità dei propri orgasmi dedicano in media ai preliminari 7 minuti (3,9 minuti è il dato mondiale) in più rispetto a chi non lo è; - Trascorrere più tempo con il nostro partner. Anche il 44% degli italiani che raggiungono l’orgasmo con regolarità vorrebbe trascorrere più tempo di qualità con la persona amata (38 % dato mondiale). «Se si vuole avere un orgasmo è importante lasciarsi andare alle sensazioni piacevoli che si stanno vivendo. Il rilassamento è cruciale. Bisogna quindi cercare di ridurre lo stress e di trascorrere del tempo a scambiarsi effusioni e ad accarezzarsi con il

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata