Magazine
Individuata la causa della depressione post parto
Redazione
15 anni fa
Il calo degli estrogeni coinciderebbe con il rilascio di un'enzima che blocca il rilascio di determinate sostanze nel cervello

Quasi tre quarti delle neomamme soffre di tristezza, sbalzi di umori, ansia e inappetenza subito dopo il parto. Una condizione che permane in quasi una donna su 10 nei giorni successivi alla nascita del bambino e che è nota da tempo come depressione post parto.Un nuovo studio afferma di aver individuato la causa scatenante di questo stato d'animo, noto anche come "baby blues", offrendo l'opportunità di intervenire per prevenirlo.La ricerca condotta dal Max Planck Institute di Lipsia ha evidenziato come il calo del livello degli estrogeni che si registra subito dopo la nascita coincida con il rilascio di un enzima nel cervello che blocca le sostanze chimiche che favoriscono sensazioni di benessere, quali serotonina e dopamina.Rispetto a quanto già emerso in passato, lo studio di Lipsia, riportato dal quotidiano britannico "Telegraph", mostra come il livello dell'enzima chiamato monoaminossidasi aumenti in proporzione al calo degli estrogeni.I ricercatori hanno evidenziato come nelle donne che hanno appena partorito il livello di questo enzima sia del 43% più alto del normale."I nostri risultati hanno un enorme potenziale per quanto riguarda la prevenzione di gravi condizioni di depressione post parto - ha commentato Julia Sacher, a capo della squadra di ricerca di Lipsia - lo studio può favorire in futuro la prevenzione e la cura della depressione post parto".Precedenti ricerche avevano rivelato la possibilità di sapere già durante la gravidanza il rischio corso dalla donna di cadere in depressione, esaminando i livelli degli ormoni.Tiscali notizie

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata