
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Osaka, in Giappone, ha creato un topolino geneticamente modificato in grado di cinguettare esattamente come un uccello. Secondo quanto riportato dal quotidiano 'Daily Mail', il piccolo roditore canterino, ribattezzato “Twitter”, è stato prodotto all'interno dell'“Evolved Mouse Project”. La scoperta - avvenuta come spesso accade casualmente - è stata effettuata grazie all’ausilio di cavie geneticamente modificate."Abbiamo incrociato generazioni di topi geneticamente modificati per vedere cosa accadeva - ha spiegato il responsabile del team Arikuni Uchimura - e controllandoli uno per uno, un giorno, abbiamo scoperto un topino che cantava come un uccellino" nato del tutto "casualmente" ma in grado di trasmettere la caratteristica alle generazioni successive" di cui ora esistono "100 esemplari".I ricercatori, che stanno cercando un'applicazione pratica alla loro scoperta tanto singolare quanto casuale, hanno avviato uno studio per capire tramite il topo-canterino lo sviluppo del linguaggio umano. Uchimura sogna ulteriori "evoluzioni" dei suoi topi: "So che ci vorrà del tempo e che la gente riterrà che si tratta di qualcosa di assurdo... lo sto facendo con la speranza di creare un giorno (un vero) Topolino (Mickey Mouse)". Nella speranza dei ricercatori anche quella di far luce su come le lingue si evolvano.Tiscali notizie
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata